Nick: Bellella Oggetto: Partita del cuore Data: 19/4/2007 13.16.37 Visite: 384
Scampia-Bahia la partita del cuore Fabio Jouakim Da tredici anni mancava da Napoli: ma quel 5 giugno del ’94, nonostante la folla sugli spalti, la festa fu offuscata dalle lacrime per l’addio a Massimo Troisi, morto il giorno prima. Ora la partita del cuore torna al San Paolo, il 28 maggio. E ad accoglierla, come si fa con un vecchio amico, ci saranno anche stavolta decine di migliaia di persone. Sarà un ideale incontro, in nome della solidarietà, tra Scampia e Bahia. Due Sud del mondo. Da una parte gli assi carioca del pallone «convocati» da Ciro Ferrara e Fabio Cannavaro, motori dell’iniziativa: Ronaldo e Kakà insieme a Zola e Calaiò, che giocherà in porta. Dall’altra la nazionale cantanti oggi guidata da Enrico Ruggeri, che da ventisei anni dispensa in tutto il mondo fondi e speranza raccolti con il pallone, con ospiti di eccezione in mezzo al campo: Gigi D’Alessio, Vincenzo Salemme e tanti altri, con una possibile apparizione in pantaloncini e maglietta di Antonio Bassolino e la speranza di rivedere Marcello Lippi sulla panchina del San Paolo al fianco di Sandro Giacobbe. I fondi raccolti andranno alla fondazione Ferrara-Cannavaro e ai suoi progetti per la legalità sul territorio, e alla fondazione italiana Leonardo Giambrone per la guarigione della talassemia, di cui D’Alessio è testimonial insieme al vincitore di Sanremo Simone Cristicchi, altro ospite atteso. Una partita che è anche un’iniezione di fiducia, in un momento delicato per la città. Non a caso, il match sarà preceduto da un incontro che si terrà ad Ancona il 25 aprile: con i fondi raccolti verrà acquistato un camper per la legalità che sarà utilizzato a Napoli. Un progetto che prevede la formazione di animatori di strada, caldeggiato dal cardinale Crescenzio Sepe. Sei settimane al fischio d’inizio. È gia iniziato il conto alla rovescia per la partita del cuore, che il 28 maggio al San Paolo vedrà in campo cantanti, attori, stelle dello sport e politici, in maglietta e pantaloncini per una nobile causa. Raccogliere fondi per due fondazioni, la «Ferrara-Cannavaro» e la «Leonardo Giambrone» per la guarigione dalla talassemia, molto vicina all’identificazione di una soluzione decisiva per sconfiggere l’anemia mediterranea. I prezzi dei biglietti, anche se è ancora presto per l’ufficialità, varieranno dai tre ai dieci euro: non costerà molto fare una buona azione. Tra i sicuri presenti Gigi D’Alessio, Luca Zingaretti, Riccardo Scamarcio, Eros Ramazzotti, Biagio Antonacci, Gemelli Diversi, Enrico Ruggeri, Gaetano Curreri degli Stadio, Fabrizio Moro, Simone Cristicchi, Paolo Belli, Vincenzo Salemme, Sal Da Vinci, Alessandro Siani, Gigi Finizio, Raoul Bova, Neri Marcorè. Nell’ideale unione tra Scampia e Bahia, Napoli più Brasile, stelle del calcio carioca come Ronaldo e Kakà, oltre naturalmente a Fabio Cannavaro e Ciro Ferrara, con Salvatore Bagni: tra gli invitati della notte al San Paolo c’è anche Gianfranco Zola. Il governatore Antonio Bassolino si sta allenando in gran segreto per essere della partita, mentre si spera di avere in campo il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis. Con ogni probabilità sulla panchina della Nazionale cantanti, insieme all’allenatore Sandro Giacobbe, ci sarà anche il ct della Nazionale campione del mondo, Marcello Lippi. La telecronaca? Potrebbe essere affidata a Felice Caccamo, alias Teo Teocoli. Finora i fondi raggiunti con la partita del cuore ammontano a poco più di 45 milioni di euro. Con la sfida di Napoli, si proverà a sfondare il tetto dei cinquanta milioni di euro, devoluti interamente in beneficenza. Anche a Napoli, come in tutte le altre sedi della partita del cuore, l’evento sarà preceduto da incontri nelle scuole.
Gigi Ti Adorooooooooo! :D |