FAI SENTIRE IL TUO DISSENSO, SOSTIENI LA NOSTRA BATTAGLIA CONTRO L'UCCISIONE DELLE FOCHE: FIRMA LA PETIZIONE AL GOVERNO ITALIANO
Il Governo canadese ha autorizzato lo sterminio di circa un milione di foche, il 97% delle quali sono cuccioli di età compresa fra i 12 giorni e i 3 mesi, nei prossimi tre anni: un atto ignobile ed ingiustificato.
Il periodo più cruento della stagione di caccia si concentra dall’inizio di marzo fino a maggio: quella che si compie sulle coste canadesi è la maggiore mattanza di mammiferi marini al mondo e certamente una delle più sanguinarie. Il Governo del Canada afferma di sostenere una politica d’abbattimento in "maniera umanamente accettabile”, ma la LAV insieme all’IFAW ha documentato, con foto e video recentissimi, quanto la caccia alle foche sia crudele: animali scuoiati vivi in piena coscienza, feriti a fucilate, trascinati nel ghiaccio con uncini d’acciaio e lasciati agonizzanti per diversi minuti prima di essere uccisi.
Vieni a conoscere da vicino la caccia alle foche, clicca Campagna contro la caccia alle foche
Puoi scaricare il modulo cartaceo della Petizionee stamparlo per aiutarci ancora di più raccogliendo altre firme.
Il testo della petizione è il seguente:
IO SOTTOSCRITTO
mi unisco all’appello della LAV nel chiedere al Governo italiano di vietare, come già avvenuto negli Stati Uniti e in Belgio, l’importazione, la detenzione, la trasformazione, la vendita e l’esportazione di pelli, parti o derivati di foca destinati alla produzione o al confezionamento di pellicce, capi di abbigliamento, articoli di pelletteria o altri prodotti.
Poiché l’Italia è uno dei principali Paesi produttori al mondo di pellicce di foca, complice quindi della mattanza di circa un milione di cuccioli programmata in Canada nei prossimi tre anni, sollecito il Governo ad attivarsi per bandire questo crudele commercio in sede nazionale e ad attuare la Risoluzione 8-00080 approvata dalla Commissione Esteri della Camera dei Deputati il 22 aprile 2004 che impegna il Governo “a promuovere in tutte le sedi internazionali e comunitarie iniziative normative dirette a vietare l’utilizzo di foche o parti di foca, l’importazione e la detenzione di pelli, pellicce, oggetti così ottenuti”.
Puoi firmarla in rete a questo indirizzo: http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/pelliccedifoca/petizionecacciaallefoche/
9 luglio 2006: