Nick: VL82 Oggetto: Nauticsud.. che scuorno.. Data: 20/4/2007 18.11.43 Visite: 417
La Nauticsud è la più importante fiera che si tiene a Napoli.E' la seconda in italia nel settore dopo quella di Genova. Ma rischiamo seriamente di perderla..leggete un po'.. Dal MAttino di oggi : Ora basta. Dal prossimo anno trasferisco il Nauticsud a Roma». Non è solo una provocazione quella pronunciata ieri da Lino Ferrara, patron dell’evento, il secondo in Italia dopo il Salone di Genova, all’indomani dei furti messi a segno nei padiglioni della Mostra d’Oltremare. Anche perché Francesco De Angelis, assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio, proprio domenica scorsa, nel visitare l’esposizione, allestita al Molo Luise, ha nuovamente mostrato un grosso interesse per la manifestazione. Un interesse già espresso dal menagement della Fiera di Roma a Ferrara e al direttore commerciale, Enrico De Gregorio, che ha più volte proposto di trasferire ogni cosa nei nuovi stand della capitale. Portare via da Napoli il «boat show» internazionale sarebbe uno schiaffo alla città, è chiaro. Ma per Ferrara, manager dalle grandi idee, la misura è colma. «Dalle istituzioni non siamo neppure riusciti ad ottenere due vigili urbani davanti al molo per gestire l’affluenza di pubblico che quest’anno supera le precedenti» si sfoga Lino Ferrara, sottolineando, poi, le disavventure dei tanti espositori e vistatori vissute a Napoli. Non solo furti all’interno della struttura di Fuorigrotta. Davanti ai botteghini di piazzale Tecchio, per esempio, numerosi clienti sono stati scippati in questi giorni. E c’è chi ci ha rimesso il Rolex. Rivela Carlo Cerri, imprenditore milanese del settore: «La prima cosa che mia moglie, nel salutarmi, mi ha raccomandato è stato proprio di togliere il Rolex dal polso. Il mio parere, però, è che non bisogna togliere l’orologio o sostituirne con oggetti di plastica come le istituzioni napoletane hanno proposto per scoraggiare le rapine. Secondo me è necessario, invece, che si intervenga affinchè scompaiano i rapinatori. Non i Rolex dal polso di chi vuole invece indossarli». Furti negli stand, scippi ai bottegini, rapine. Atti criminosi che fanno da brutta cornice all’evento. E c’è chi si difende come può. Per esempio l’imprenditore Ugo Lanzetta che la sera, prima di chiudere lo stand dove espone motori nautici, aiutato dai suoi collaboratori, smonta letteralmente le eliche e le mette al sicuro. «Sì, molti dei miei colleghi - dice Lanzetta - sono stati derubati delle eliche. In questo modo cerchiamo di prevenire l’attacco dei predatori». Non c’è riuscito, invece, a difendere le sue ancore, Mimmo Tamburrino della Nautica Cesare. «I ladri hanno portato via perfino le caramelle che offriamo ai visitatori» si sfoga. PUR' E CARAMELLE S'HANN ARRUBBAT'!!!!!!
"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precendente" (Albert Einstein). " Il culo anche.." (Eva Henger) |