Nick: Peppos Oggetto: 10 maggio alla Feltrinelli Data: 27/4/2007 10.31.48 Visite: 164
10 maggio 1987: la data che cambiò la storia del calcio in un libro Sarà presentato giovedì 10 maggio alla Feltrinelli di via San Tommaso d'Aquino il libro ’Na sera ’e maggio, scritto dai giornalisti Giuliano Pavone e Gianluca Caporaso, edito da Graf. "La storia ha voluto una data", recitava un enorme striscione esposto in curva B in quel fatidico pomeriggio del 1987. Oggi un libro celebra il ventennale ella conquista del primo scudetto del Napoli. Il giorno più bello per una delle tifoserie più numerose e appassionate d’Italia. Un evento epocale per tutto il calcio nostrano: è la prima volta che il titolo nazionale viene assegnato a una squadra del Sud e, contemporaneamente, una delle ultime occasioni per vedere il tricolore sulle maglie di un club che non appartiene all’aristocrazia del pallone. Il libro ripercorre le tappe di quell’impresa entusiasmante, per tutti quelli che non c’erano e per chi c’era ma rischia di dimenticarsene. Un campionato raccontato come fosse un film, con le "voci fuori campo" dei calciatori che ne furono i protagonisti (Bagni, Bruscolotti, Giordano e altri) e le testimonianze dei più celebri tifosi azzurri (da Nino D’Angelo a Giuseppe Tesauro, da Biagio Izzo al Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe). Giuliano Pavone, classe 1970, è nato a Taranto, vive a Milano e tifa Napoli. Laureato in Scienze Politiche, fa l’europrogettista e il giornalista freelance. È tra i fondatori della rivista "Linea Bianca – Trimestrale di scienza e cultura calcistica" (Limina). Nel 1999 ha pubblicato "Giovannona Coscialunga a Cannes – Storia e riabilitazione della commedia all’italiana anni ’70" (Tarab). Nel 2005 ha curato e realizzato l’antologia "Pallafatù – Il calcio visto da Taranto" (Teseo-Tarantonostra). È in uscita "Camera con svista – Mille e una bufala del mercato immobiliare italiano" (BUR), scritto con Lucia Ingrosso e Mario Bianco. Tifoso del Napoli ma non napoletano, è entrato per la prima volta al San Paolo all’età di sedici anni. Era il 10 maggio del 1987 e se lo ricorderà per sempre. Giuseppe Caporaso, classe 1965, è nato a Napoli, vive a Roma e tifa Napoli. Laureato in Scienze Politiche indirizzo economico all’Università partenopea Federico II, si specializza presso lo stesso Ateneo in Diritto ed Economia delle Comunità europee. Giornalista professionista, attualmente lavora per Sat 2000, canale televisivo satellitare e digitale, dove ricopre il ruolo di caposervizio e si occupa di economia. Collabora con alcuni periodici e giornali nazionali. Il giorno del primo scudetto era allo stadio San Paolo in curva B, con il suo prezioso abbonamento. Successivamente ha lavorato per anni sotto il Vesuvio nelle principali emittenti televisive private campane, in agenzie di stampa, radio regionali e quotidiani.
9 luglio 2006: |