Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Rembrandt
Oggetto: festival delle culture giovani
Data: 10/5/2007 15.19.49
Visite: 67

Trick&Track Pills
Pillole di approfondimento dal Festival Culture Giovani
n. 2 – 10/05/2007

--------------------------------------------------------------------------------
Festival Culture Giovani – dal 4 al 12 maggio a Salerno

--------------------------------------------------------------------------------
Focus sugli eventi dal 7 al 9 maggio

-I numeri del Festival
-La parola al pubblico
-Leggendo d'amore con ironia

********
I numeri del Festival
by Miki Rosco
Due notizie del mercato culturale del week-end di avvio del Festival. "Spiderman 3", uscito venerdì nelle sale cinematografiche americane, ha battuto tutti i record al botteghino incassando 140 milioni di dollari in soli tre giorni.
A Salerno il nostro Festival ha venduto negli stessi tre giorni 300 abbonamenti giovani e 300 biglietti per gli eventi ospitati a Santa Sofia (per non parlare del concerto di Neffa). A noi sembra un magnifi co e insperato risultato anche il nostro, considerando che tra invitati, vip, autorità e imbucati vari la cifra delle persone che hanno partecipato agli eventi si può raddoppiare. E’ il segnale che accanto alle straordinarie, ricchissime produzioni dell’industria dell’entertainment, c’è un mercato, piccolissimo ma vivo, anche per altro.
Leggi tutto l'articolo

********
La parola al pubblico
by Maria Villamaina
Il Festival delle Culture Giovani coinvolge un po’ tutte le età.
Lunedì 7 maggio, giorno di avvio delle sezioni di Linea d'Ombra Passaggi d'Europa e Corto Europa, il Teatro Augusteo era gremito di giovani e non solo, venuti per assistere alla proiezione dei cortometraggi e del primo lungometraggio in concorso "Das Fräulein". Abbiamo curiosato tra la platea dei partecipanti e sono emerse delle interessanti opinioni.

Gianfranco ha 22 anni ed è al terzo anno di Scienze della Comunicazione. La sua ambizione futura è quella di diventare un regista e in questo senso il Festival delle Culture Giovani rappresenta un’occasione per conoscere ciò che c’è dietro le quinte. Sostiene che questo genere di manifestazione proietta lo spettatore in un mondo diverso da quello del cinema tradizionale, fino a diventare "coautore" delle opere rappresentate.
Leggi tutto l'articolo

********
Leggendo d'amore con ironia
by Miki Rosco
Scripta è il capitolo del Festival dedicato, appunto, alla scrittura. La scelta di Diego De Silva, la nostra "gloria locale" in campo letterario, è stata quella di annullare i dibattiti, e invece d i proporre delle letture a cura di scrittori suoi colleghi. Seguendo una delle mode attuali, molto care al pubblico giovane, ha organizzato dunque dei reading, come vengono definiti.
Sono andato al primo di questi reading con qualche perplessità: da "vecchio" lettore, considero la lettura un’esperienza privata, isolata, autoerotica. E quindi questa moda tendente a trasformare questa pratica in spettacolo pubblico mi lasciava perplesso.
Invece sono stato smentito dal piacere della serata, costruita con sapienza affabulatoria da tutti e tre i protagonisti (e commentata con brevi stacchi jazzistici da altre "glorie locali": i due musicisti Stefano Giuliano e Aldo Vigorito).
Leggi tutto l'articolo

*********************************
Oggi in breve
Si chiude il concorso "Passaggi d’Europa" riservato alle op ere europee prime e seconde: in programma alle 18, al Teatro Cinema Augusteo "The Front Line" accompagnato dal regista irlandese David Gleeson e dalla produttrice Nathalie Lichtenhaler. Alle 22 in programmazione il film "Retrieval" del polacco Slawomi Fabicki. Al Teatro Augusteo alle 20 anteprima di "Riparo", l’ultimo film di Marco Simon Puccioni, e a seguire l’incontro con la Impacciatore, intervistata dal curatore di Linea d’Ombra Maurizio di Rienzo.
Per ArtinVideo, curatore Bruno di Marino, sullo schermo della Chiesa dell’Addolorata saranno proposti tre film di Studio Azzurro: alle 18,30 "Il combattimento di Ettore e Achille" e "Giacomo mio, salviamoci" e alle 20 il più recente "Il mnemonista" firmato da Paolo Rosa.
A seguire, in replica, i corti italiani di "Cortitalia’’. Per Music-K, Francesca Roveda presenta, dalle 2 3,30, due gruppi emergenti in concerto, i napoletani Pipers e gli Alibia.
Programma del 10/05/2007


*********************************
Ricevi questa newsletter, perché iscritto su http://www.festivalculturegiovani.it/.
Per iscriverti o per cancellare la tua iscrizione a questa newsletter vai sul sito web http://www.festivalculturegiovani.it/
Trick&Track è un prodotto realizzato dalla direzione marketing e comunicazione del Festival delle Culture Giovani, promosso dal Comune di Salerno - Iniziativa cofinanziata dall'Unione Europea con il FESR nell'ambito del P.O.R. Campania 2000 - 2006



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


festival delle culture giovani   10/5/2007 15.19.49 (66 visite)   Rembrandt

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2025
vai in modalità avanzata