Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: A Roma lo sfratto è “divino”
Data: 15/5/2007 16.11.54
Visite: 167

Giuro che non è accanimento ma questa storia è veramente simpatica.



Pioggia di ingiunzioni con in calce la firma di Benedetto XVI

A Roma lo sfratto è "divino"
Si tratta di immobili situati in prossimità del Vaticano gestiti dall’Apsa, Amministrazione del patrimonio della sede apostolica

La Chiesa possiede il 20-22%
di tutto il patrimonio immobiliare
Un quarto di Roma è del Vaticano.


Scoperto con il Giubileo, il fenomeno del turismo religioso si è conquistato l’attenzione crescente delle alte sfere della Chiesa. Intorno a questo nuovo business si è sviluppata l’Opera romana pellegrinaggi di monsignor Liberio Andreatta, cui fa capo l’agenzia viaggi Quo Vadis. Insieme al gruppo Cit la Santa Sede aveva anche messo a punto un progetto molto ambizioso per creare a Pietrelcina, il luogo natio di Padre Pio, un polo turistico religioso, con 76 milioni di investimenti: poi la crisi dell’operatore viaggi ha fermato tutto. Ma che il settore sia in crescita lo dicono le cifre: in tutto il paese si contano circa 3.300 case per ferie gestite da enti religiosi, con un giro d'affari annuo stimato in 4,5 miliardi, e 200 mila posti letto.


Di questi 5 mila sono a Roma, città che solo a Pasqua registra più di 600 mila pellegrini. Oltretutto il calo delle vocazioni ha svuotato abbazie e monasteri, che sono più di 2 mila in tutta Italia, e questo proprio mentre gli ordini venivano chiamati a rispondere ad una nuova razionalità economica. È un boom che ha moltiplicato i cantieri per trasformare antichi conventi e collegi religiosi in case di accoglienza e veri e propri alberghi, soprattutto nella Capitale.

Insomma il vaticano scopre il business del turismo religioso e quindi cerca di liberare quanti più immobili per destinarli ad altri scopi più redditizi.

Fatto sta che in questi giorni decine di famiglie e di anziani che abitano negli appartamenti dell’ Apsa, "Amministrazione del patrimonio della sede apostolica", site intorno alle mura leonine appena fuori dello Stato Città del Vaticano, alcuni dei quali, ironia della sorte, in vie e piazze che portano il nome di illustri pontefici, tra cui un predecessore per nome dell’attuale pontefice, cioè un appartamento sito a via Benedetto XIV, stanno ricevendo lo sfratto per finita locazione. Ad agire per conto del patrimonio della Santa Sede l’avvocato Giulio Favino che rappresenta il Vaticano su delega di "sua eminenza reverendissima il signor Cardinale Attilio Nicora", presidente dell’Apsa, che a sua volta è delegato direttamente, mediante scrittura chirografa depositata presso il notaio Paride Marini Elisei (studio in via Alberico II), dal Papa Benedetto XVI con atto notorio del 23 maggio 2005 firmato personalmente dal Papa attuale.


Alcuni sfrattati e loro familiari si sono rivolti al consigliere della Rosa nel Pugno del primo municipio Mario Staderini e hanno raccontato storie poco edificanti come "contrattazioni prendere o lasciare" fatte da ammiccanti funzionari vaticani e suggerimenti di "trovarsi amicizie in Vaticano per fare revocare l’istanza di sfratto". Insomma rivolgersi ai più classici dei santi in paradiso. In udienza altri avvocati hanno raccontato che l’avvocato che rappresenta il Vaticano per gli sfratti, su delega indiretta del Papa, ha chiesto quasi sempre la procedura d’urgenza minacciando anche il ricorso alla forza pubblica. Così i diretti interessati hanno pensato bene di fare conoscere alla stampa la "carità cristiana con cui la Santa Sede si sta preparando al "family day".

Dall’inchiesta fatta nel 1977 da "L’Europeo" risultava che un quarto di Roma era in mano vaticana, e la pubblicazione di dati e indirizzi costò al direttore Gianluigi Melega il licenziamento da parte dell’editore Rizzoli. Oggi sono almeno 2000 gli enti ecclesiastici proprietari di immobili a Roma: confraternite, pontifici collegi, monache, ordini religiosi. Nel centro storico possiedono negozi, appartamenti, interi stabili pregiati, che rendono il Vaticano determinante per qualsiasi politica abitativa, oltre che per l’evoluzione del mercato stesso. Il valore complessivo delle "case del Papa" oggi è enorme e la collocazione degli appartamenti è ambita. Ma non sempre è stato così: sino a 30/40 anni orsono, i rioni romani (come Campo dei Fiori, Trastevere, Borgo) erano luoghi da cui si scappava a causa della povertà e dell’abbandono in cui versavano i palazzi e per il degrado sociale di quelle zone frequentate da tossici e piccoli malviventi. Fu così che gli unici ad avere il coraggio di vivere in quelle case decrepite con i bagni alla turca fossero i ceti più poveri, cui gli enti religiosi affittarono gli appartamenti altrimenti destinati al degrado. Poi negli anni ’80 ci fu la riqualificazione e gli immobili quadruplicarono di valore e iniziò la lunga stagione degli sfratti pontifici.

Oggi si calcola che il patrimonio delle case di pertinenza vaticana solo in Roma sia almeno pari a un quinto di tutti gli alloggi del centro storico e delle zone limitrofe. Quando il proprietario è un ente ecclesiastico, e quindi collegato statutariamente con il Vaticano, le particolarità sono che le case pagano il 50% delle tasse sul reddito derivante dagli affitti perché trattandosi di enti della Santa Sede, enti ecclesiastici ed Onlus, i proprietari degli immobili hanno la riduzione del 50% dell’Ires, ovvero dell’imposta sul reddito cui vanno ricondotti i redditi fondiari erivanti da affitto di immobili. Si tratta spesso di immobili frutto di lasciti e donazioni, quindi vincolati ad "uso caritatevole": passati tanti anni nessuno più controlla e vengono magari trasformati in alberghi.
Gli immobili ecclesiastici, specie quelli del centro storico, sono accatastati come case popolari o ultrapopolari, quindi pagano un decimo dell’ICI. Le persone sfrattate hanno per decenni mantenuto il patrimonio, quando non c’erano ne cessi ne riscaldamenti e le zone suddette erano considerate malfamate.


link utili:

http://fainotizia.radioradicale.it/2007/05/02/sfratti-vaticani-a-roma-con-la-firma-di-bendetto-xvi-domani-su-lopinione-a-pagina-4-compratela-tutti-e-dateci

http://www.radioradicale.it/anticlericalismo/attualita/vaticano_multinazionale.php

http://lnx.mariostaderini.it/staderini/?q=node/63

http://qn.quotidiano.net/2007/05/10/11019-chiesa_possiede.shtml

http://www.radicali.it/newsletter/view.php?id=76372&numero=4597&title=NOTIZIE%20RADICALI

http://www.opinione.it/pages.php?dir=naz&act=art&edi=94&id_art=2175&aa=2007



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


A Roma lo sfratto è “divino”   15/5/2007 16.11.54 (166 visite)   Bardamu
   de falso credita   15/5/2007 16.14.6 (37 visite)   The`Devil
      re:de falso credita   15/5/2007 16.14.56 (36 visite)   Bardamu
         cerca qualcosa   15/5/2007 16.16.2 (35 visite)   The`Devil
            re:cerca qualcosa   15/5/2007 16.18.51 (31 visite)   Nieth
               il papa   15/5/2007 16.20.6 (27 visite)   The`Devil
                  re:il papa   15/5/2007 16.21.58 (29 visite)   Nieth
                     eheheheh   15/5/2007 16.22.24 (21 visite)   The`Devil
                        re:eheheheh   15/5/2007 16.23.52 (24 visite)   Nieth
                        re:eheheheh   15/5/2007 16.38.51 (24 visite)   giovy09
                           come no   15/5/2007 16.42.55 (21 visite)   The`Devil
                           re:eheheheh   15/5/2007 16.48.16 (19 visite)   Bardamu
               re:cerca qualcosa   15/5/2007 16.21.3 (33 visite)   Bardamu
   re:A Roma lo sfratto è “d   15/5/2007 17.26.52 (18 visite)   PhOeNyX^
      re:A Roma lo sfratto è   15/5/2007 17.30.20 (32 visite)   Bardamu
         re:A Roma lo sfratto è   15/5/2007 17.34.39 (9 visite)   PhOeNyX^
            re:A Roma lo sfratto è   15/5/2007 17.35.21 (13 visite)   Bardamu
               re:A Roma lo sfratto è   15/5/2007 17.37.35 (20 visite)   PhOeNyX^
                  eccolo   15/5/2007 17.40.7 (19 visite)   PhOeNyX^
                     re:eccolo   15/5/2007 17.42.16 (17 visite)   Bardamu
                        re:eccolo   15/5/2007 17.44.34 (14 visite)   PhOeNyX^
                           re:eccolo   15/5/2007 17.46.56 (14 visite)   Bardamu (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata