Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Rambov`
Oggetto: re:praticamente
Data: 16/5/2007 14.14.24
Visite: 23

TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO


I sistemi di trattamento meccanico biologico non sono nuovi. Nelle loro forme più primitive, li possiamo considerare come una evoluzione di base rispetto agli impianti di compostaggio di rifiuti indifferenziati (di solito fallimentari) di due decadi fa. Tuttavia, il potenziale di integrare sistemi basati sul trattamento biologico di frazioni degradabili con tecniche di separazione meccanica sempre più efficienti è uno sviluppo più recente, come lo è la tendenza di cercare di impiegare tecniche di digestione per la fase di trattamento biologico, invece che trattamenti aerobici.

 



Nel sistema proposto, che indubbiamente potrà essere migliorato, abbiamo suggerito che le tecniche di separazione meccanica che operano sui rifiuti residui (per esempio quelli che rimangono dopo la raccolta differenziata) possano estrarre frazioni riciclabili di vetro, plastiche dense, alluminio, acciaio, come pure una certa quantità di carta, cartone e di pellicole di plastica. Per gli ultimi due tipi di materiali, potrebbero non esserci grosse prospettive di utilizzo sul mercato, sebbene la carta e il cartone possano essere usate nel compostaggio aerobico. Lo scopo è quello di pulire la parte residuale, attraverso la rimozione di materiali utili, per lasciare una frazione di rifiuti biologici, che altrimenti essendo contaminata da materiali non catturati il sistema non riuscirebbe a riciclare. Nel nostro processo, questo materiale viene poi sottoposto ad una fase di digestione, prima di venir stabilizzato attraverso trattamenti aerobici (e qui la carta e il cartone estratto potrebbero essere reintrodotti se non c’è mercato per questi materiali). È possibile estrarre da questo materiale una frazione fine, che sarebbe adatta ad applicazioni di basso livello, ma che non dovrebbe essere usata su terreni agricoli.

 



Questo sistema, che genera all’incirca la

 



stessa quantità di energia di quella che

 



impiega (per cui l’erogazione netta di energia sarebbe zero), funziona bene se paragonato ad altri sistemi di trattamento dei rifiuti residui, nonostante il fatto che altri trattamenti possano erogare più energia. In effetti, un bilancio dei gas serra mostra proprio il buon funzionamento di un tale sistema, perché l’enfasi è tanto (se non di più) sui materiali, quanto sull’energia. Nel peggior scenario, questo tipo di sistema richiede che sia conferito in discarica ancora meno di un terzo di ciò che viene prodotto. Tuttavia il materiale destinato alla discarica è relativamente inerte, se confrontato ai rifiuti non trattati. È ridotto il potenziale di generare metano, odori e percolato, quest’ultimo meno pericoloso di quello proveniente da altri materiali quando vengono messi in discarica.

 



Anche le proprietà di ingegneria sono diverse, osservando meno problemi per quanto riguarda i cedimenti di assestamento (sebbene il materiale abbia bisogno di piccoli aggiustamenti quando viene posto in

 



discarica).

 



Questo impianto non fornisce un’alternativa

 



alla raccolta differenziata. La qualità dei

 



materiali estratti, in particolare delle frazioni di carta e cartone e di quelle organiche (che entrambe sono componenti importanti del flusso di rifiuti non differenziati), è infatti più

 



bassa rispetto a quella che si ottiene attraverso la raccolta differenziata.

 



Il trattamento TMB fornisce un sostegno a questo sistema. Messo a fianco di un sistema di raccolta differenziata spinta, calcoliamo che un’amministrazione locale, che producesse 200.000 tonnellate di rifiuti, dovrebbe inviarne in discarica circa il 15% del totale. In altre parole, una “diversione” (un dirottamento dalla discarica) dell’85% è del tutto fattibile senza alcun bisogno di ricorrere a trattamenti termici.

 




 



 





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


munnezza&ribellione!   16/5/2007 12.57.51 (239 visite)   muslimgauze
   re:munnezza&ribellione!   16/5/2007 12.58.26 (39 visite)   geppo
      re:munnezza&ribellione!   16/5/2007 13.1.11 (33 visite)   muslimgauze
         re:munnezza&ribellione   16/5/2007 13.2.4 (31 visite)   geppo
   risultato:   16/5/2007 12.59.3 (37 visite)   Peppos
      re:risultato:   16/5/2007 13.6.0 (37 visite)   T-34
         re:risultato:   16/5/2007 13.10.17 (45 visite)   FliKkY`
   re:munnezza&ribellione!   16/5/2007 13.16.50 (26 visite)   T-34
      re:munnezza&ribellione!   16/5/2007 13.20.14 (24 visite)   FliKkY`
         re:munnezza&ribellione   16/5/2007 13.22.58 (21 visite)   T-34
            re:munnezza&ribellione   16/5/2007 13.32.24 (16 visite)   FliKkY`
   la cosa bella   16/5/2007 13.20.48 (29 visite)   Rambov`
      re:la cosa bella   16/5/2007 13.24.54 (26 visite)   T-34
         re:la cosa bella   16/5/2007 13.45.15 (25 visite)   `ReVaN`
            re:la cosa bella   16/5/2007 13.47.11 (22 visite)   T-34
               re:la cosa bella   16/5/2007 13.49.42 (19 visite)   `ReVaN`
                  re:la cosa bella   16/5/2007 13.52.2 (23 visite)   T-34
      re:la cosa bella   16/5/2007 13.42.29 (39 visite)   `ReVaN`
         re:la cosa bella   16/5/2007 13.49.19 (21 visite)   T-34
            re:la cosa bella   16/5/2007 13.52.1 (23 visite)   `ReVaN`
               re:la cosa bella   16/5/2007 13.53.56 (26 visite)   T-34
                  re:la cosa bella   16/5/2007 14.0.21 (18 visite)   `ReVaN`
                     re:la cosa bella   16/5/2007 14.2.4 (17 visite)   T-34
                        re:la cosa bella   16/5/2007 14.6.22 (18 visite)   `ReVaN`
                           re:la cosa bella   16/5/2007 14.16.18 (15 visite)   T-34
                              domanda   16/5/2007 18.16.34 (8 visite)   micetta73 (ultimo)
         praticamente   16/5/2007 14.6.0 (19 visite)   Rambov`
            re:praticamente   16/5/2007 14.7.13 (15 visite)   `ReVaN`
               re:praticamente   16/5/2007 14.14.24 (22 visite)   Rambov`
                  re:praticamente   16/5/2007 14.15.21 (18 visite)   `ReVaN`
                     re:praticamente   16/5/2007 14.18.6 (13 visite)   T-34
                     re:praticamente   16/5/2007 14.18.24 (21 visite)   Rambov`
                        re:praticamente   16/5/2007 14.20.19 (20 visite)   `ReVaN`
                           re:praticamente   16/5/2007 14.21.30 (13 visite)   T-34
                              re:praticamente   16/5/2007 14.35.12 (19 visite)   Rambov`
                                 re:praticamente   16/5/2007 14.41.28 (18 visite)   muslimgauze

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata