Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Peppos
Oggetto: Heat - La Sfida (39° Giornata)
Data: 18/5/2007 15.34.29
Visite: 134



Oggi alleate alla ricerca della conquista di un comune obbiettivo, ma in ogni caso anche rivali pronte all’eventualità di uno scontro senza esclusione di colpi, che potrebbe decidere in novanta giri di lancette una intera stagione. E’ chiaro che le due compagini vorrebbero evitare una decisiva sfida thrilling all’ultima giornata, e l’ auspicio è quello di arrivare al Ferraris con un margine che permetta ad entrambe di scendere sul rettangolo di gioco già pronti alla festa. Forse per questo chissà che già da domani non facciano l’una il tifo per l’altra, sperando di accumulare prima di quella che diventa sempre più la partita della stagione, quei punti che vorrebbero dire promozione diretta.

E’ questa dunque la situazione delle due amiche-rivali, Napoli e Genoa le cui storie si intrecciano in maniera quasi paradossale: alleate le società da quando i due presidenti hanno cominciato a scrivere la prima pagina di un nuovo corso sportivo, alleate sugli spalti grazie ad un ventennale storico gemellaggio, alleate ma anche rivali in campo, nell’attesa di quello che potrebbe essere il 10 giugno più importante della storia di entrambi. E chissà che come sette anni fa i tifosi del grifo assistettero sinceramente contenti, ma forse giustamente appena un po’ invidiosi alla promozione in A degli amici partenopei, quest’anno invece le tifoserie a festeggiare non siano due, nella bellissima cornice del Ferraris. Ricordi, auspici, pronostici, sogni e speranze. Ma il tempo scorre, e domani si torna in campo. Indipendentemente dagli obbiettivi, la sfida al fotofinish tra queste due squadre, così diverse ma così vicine nei risultati, continua.

Il Genoa dovrà affrontare una sfida piuttosto impegnativa in quel di Bari, tanto più che i pugliesi, dopo l’inaspettata vittoria esterna a Rimini, cercano punti casalinghi per mettere una pietra sopra questo infausto campionato e archiviarlo come una stagione storta, raddrizzata solo all’ultimo con una sofferta salvezza. I ragazzi di Gasperini però sono consapevoli che la sfida del San Nicola è un crocevia per la propria stagione, e daranno tutto al fine di non perdere punti in un momento così importante. Il tecnico torinese potrà contare sicuramente su Di Vaio e Bega, che hanno lavorato a parte in questa settimana, mentre appaiono in dubbio le presenze del rientrante Adailton e del difensore Stellini. Il tridente offensivo favorito pare dunque quello schierato nell’ultima partita interna contro la Triestina, e cioè con Leon a supporto di Di Vaio e Gasparetto. Per il Bari, Materazzi non svela nulla sul fronte formazione, e ancora medita su come rimpiazzare i due squalificati Belmonte e Santoruvo. Una curiosita: l’ultima vittoria interna del Bari sul Genoa è datata 4 marzo 2004, quando la marcatura decisiva per i biancorossi fu messa a segno da Gaetano De Rosa, oggi leader goleador della difesa genoana.

Sotto il Vesuvio invece, dopo qualche momento di euforia che ha coinvolto persino lui nel dopo Brescia, il nocchiere della corazzata Napoli Edy Reja, ha richiamato tutti alla calma, e raccomandato di non sottovalutare la partita contro il Modena. Gli emiliani sono una formazione ampiamente alla portata degli azzurri, ma scendere in campo con la convinzione di avere i tre punti già in tasca sarebbe un rischio notevole, oltre che un peccato di presunzione che il Napoli, anche in un momento come questo, non può permettersi. Non si scopre ancora il tecnico friulano sulla formazione, ma dovrebbero essere certi i ritorni dal primo minuto di Maldonado e Gatti, mentre ci sono ancora molti dubbi sulla presenza di Bogliacino, rimasto a Napoli per curarsi durante la trasferta bresciana dei compagni. L’altro rientrante Dalla Bona, appiedato per la gara del Rigamonti dal giudice sportivo, dovrebbe invece accomodarsi in panchina, o eventualmente giocarsi il posto con capitan Montervino, a cui potrebbe essere concesso un turno di riposo. In quattro per due maglie, invece in attacco, mentre Reja gongola felice dell’abbondanza di uomini, provando soluzioni diverse. Il Modena arriverà decimato dalle squalifiche al San Paolo, e si compiace dello sfavore del pronostico, annunciando di giocarsi la gara con la spensieratezza di chi non ha nulla da perderci. Non ci saranno in ogni caso il portiere Frezzolini, Luisi, Ungari e Frey, fermati appunto dal giudice sportivo.

Un altro turno, un altro piccolo passo, un altro mattoncino da aggiungere nel cammino verso questa infinita scalata. Le due alleate-rivali si preparano ad affrontare l’ennesimo pomeriggio di passione, buttando l’orecchio anche sugli altri campi, sperando di ricevere qualche lieta ambasciata. Alle sedici si va in campo, e non si può sbagliare. Ancora un piccolo sforzo, ragazzi. Chi si ferma è perduto, diceva qualcuno.

fonte: http://www.napoli2000.com
Credo che voi tutti siate una massa di disadattati, frustati, e mentecatti. Ah dimenticavo: anche un pò stronzi. (cit.)

9 luglio 2006:



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Heat - La Sfida (39° Giornata)   18/5/2007 15.34.29 (133 visite)   Peppos
   re:Heat - La Sfida (39° Giornata)   18/5/2007 15.39.11 (32 visite)   *Groucho*
   re:Heat - La Sfida (39° G   18/5/2007 15.56.47 (42 visite)   mokambo (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata