Nick: eCce|-\oM Oggetto: re:forse intendevi Data: 19/5/2007 1.14.11 Visite: 34
eikon::::rappresentazioni mentali (immagine di una cosa, visione onirica, ecc.) e rappresentazioni materiali di realtà psichiche (ritratto, statua). eidolon, nel senso di immagine, discende da eikon nn farmifare tutti i passaggi) significa «aspetto, forma», dalla radice weid-, «vedere», ampiamente attestata nelle lingue indoeuropee. Eidolon ha una sua contiguità con la nozione di irrealtà,in un senso molto particolare semnticamente sopraffine come solo al greco è stato dato di poter essere, nel senso di RIFLESSO, e lo troviamo associato all'idea di MENZOGNA, semanticamente vicino a phantasma, «visione, sogno o fantasia», da una radice che significa «far brillare» e quindi «render visibile» (vedi il verbo phaino). in ciò diabolon si ricongiunge semanticamente e nella sua significazione si apre all'idea dell'inganno nell'apparire, nel potere mistificatorio dell'immagine. ma non solo...tanto è vero che il termine eikon è generalmente vicino ai termini eidos e eidolon, a cui è accostabile il termine idea: aspetto manifestato da una realtà nel momento della sua apparizione.
|