Il libro appare negli Stati Uniti con il titolo di The Catcher in the Rye ed allude ad una strofa di una nota canzone scozzese attribuita a Robert Burns.
L'espressione risulta praticamente priva di senso se tradotta letteralmente in italiano (colui che afferra qualcosa o qualcuno camminando in un campo di segale). Essa nasce dalla storpiatura di un verso della canzone che il giovane protagonista opera inavvertitamente durante uno dei passaggi più importanti del romanzo: interrogato dalla sorella Phoebe su cosa voglia veramente fare da grande, Holden risponde, ispirandosi proprio alla canzone di Burns, "colui che salva i bambini, afferrandoli un attimo prima che cadano nel burrone, mentre giocano in un campo di segale". Da cui il titolo originale del libro.
La scelta editoriale di pubblicare la versione italiana con un titolo che alluda al nome del protagonista piuttosto che alla frase con la quale Holden risponde a sua sorella, non trova seguito nella maggior parte delle altre lingue nelle quali il romanzo è stato tradotto, motivo per il quale è proprio con l'equivalente di "colui che acchiappa nella segale" che il romanzo di Salinger è oggi famoso nel mondo.
riferimento al post su GRANPASSO, GRANBURRONE e tutte le traduzioni del cazzo