Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: LadyCrazy
Oggetto: Videogioco strageVirginia Tech
Data: 28/5/2007 22.24.9
Visite: 189

Un videogioco per la strage del Virginia Tech 


Può una serie di omicidi essere la base per la creazione di un videogioco?


Sono sicuro che tutti voi abbiate risposto in maniera negativa.


Qualcuno però la pensa diversamente: Ryan Lambourn, programmatore alle prime armi, 
ha infatti realizzato un videogioco, chiamato V-tech Rampage, i
n cui impersonerete l’autore degli omicidi della
strage del Virginia Tech
ed in cui il vostro obiettivo sarà quello di uccidere le 32 vittime (reali) della strage.



La realtà entra quindi nel gioco in maniera drammatica ed inaspettata. 

Ma come può la vicenda in questione essere un pretesto per divertire?


Alle accuse di scarsa sensibilità, il giovane programmatore ha risposto sostenendo di aver “trovato divertente l’idea del gioco” e che nonostante fosse dispiaciuto per l’accaduto “non poteva nascondere la sua simpatia per l’assassino”.


Anche attaccando il giovane per le forti parole, non posso però non pensare che questa vicenda rappresenti la naturale evoluzione di una serie di videogiochi il cui concept ha, in alcuni casi e nel corso degli anni, superato i limiti del buonsenso.


Da un videogioco sull’assassinio di Kennedy annunciato qualche anno fa si è passati a simulazioni di guerre ancora in corso, ed il passo ad un videogioco su una serie di omicidi sembra veramente breve in quest’ottica.


Fortunatamente in questo caso ha prevalso il buon senso. 
Il videogioco, nonostante la richieste del giovane di 2.000 dollari per toglierlo dalla rete, 
è stato eliminato dai server e non più disponibile: solo il sito Newgrounds continua a permetterne il download, poichè essendo un sito di videogiochi guarda alla realizzazione tecnicae non alla tematica.


Proprio su questo sito l’autore commenta la decisione di impedire il download del gioco dal suo server, sottolineando come dal suo punto di vista Newgrounds creda nella libertà di espressione rispetto a quelli che lo hanno criticato.


A questo punto mi sorge spontanea una domanda: è giusto intervenire quando viene superato il limite del comune buonsenso? E nel caso, da cosa è rappresentato questo limite? 



Io vi rigiro le domande di questo articolo 


Esiste  un sentimento per espimere quello che una persona prova leggendo queste parole ?

Fonte --->  Image Hosted by ImageShack.us

---------------------------------




e....buonasera
**






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Videogioco strageVirginia Tech   28/5/2007 22.24.9 (188 visite)   LadyCrazy
   re:Videogioco strageVirgi   28/5/2007 22.47.39 (68 visite)   |Xanadu|
      re:Videogioco strageVirgi   28/5/2007 22.51.13 (71 visite)   *Franz*
      re:Videogioco strageVirgi   28/5/2007 23.4.35 (61 visite)   LadyCrazy
         re:Videogioco strageVirgi   28/5/2007 23.13.40 (60 visite)   *Franz*
            Per questo abbiamo   29/5/2007 0.22.0 (69 visite)   LadyCrazy
               re:Per questo abbiamo   29/5/2007 0.25.23 (52 visite)   *Franz* (ultimo)
   Starcraft 2   28/5/2007 23.9.28 (63 visite)   3rt41

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 17/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
vai in modalità avanzata