Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: Case delle Maddalene
Data: 30/5/2007 9.44.26
Visite: 160

 





Sex in a cold climate sugli abusi (sessuali e psicologici) esercitati dalla Chiesa nella cattolicissima Irlanda nei confronti delle ragazze segregate nelle Case delle Maddalene, colpevoli di essere state violentate o di avere avuto un figlio senza essere sposate (da questo documentario è tratto il bellissimo Magdalene di Peter Mullan). Per inciso: l'ultima Casa delle Maddalene è stata chiusa nel 1996.


Per anni gli istituti  delle suore della Misericordia, fondati nell’Irlanda del diciannovesimo secolo come luogo di rifugio per prostitute e donne “cadute dalla grazia di Dio”, presero il nome dalla figura biblica di Maria Maddalena, ex prostituta che si pentì davanti a Cristo ed ebbe l’onore di lavargli e profumargli i piedi, come è raccontato nei Vangeli. Nel XX secolo, le case furono controllate dalla chiesa cattolica, che vi instaurò un regime molto più severo , dandole in conduzione alle su citate religiose che costringevano le ragazze a lavare la biancheria degli alberghi locali, degli istituti, delle università 8- 10 ore al giorno, per sette giorni alla settimana, senza alcuna retribuzione. Di lì sono passate ragazze madri, orfane, quelle con difetti fisici, portatrici di handicap o che avevano subito stupri. I metodi scelti per la “redenzione” delle reiette si avvalevano di ogni tipo di violenza psicologica e umiliazione fino alle lacrime. Non mancavano le frustate sulle gambe nude, le percosse, che diventavano particolarmente pesanti nei casi di punizione per i tentativi di fuga. Le suore, infine, non disdegnavano il denaro, proveniente dal duro lavoro di tante giovani, e per l’espansione del mercato delle lavatrici, poiché il mestiere “redentivo” insegnato dalle suore era fare la lavandaia.

 



Prive di tutto( i parenti e la comunità irlandese, le ritenevano delle svergognate di cui non bisognava ricordare neanche il nome),senza la speranza di un po’ di pietà, le povere ragazze spessissimo morivano in queste tetre “prigioni” chiuse, per fortuna nel 1996.






link utili:

http://cineuropa.org/video.aspx?lang=it&documentID=1242

http://www.bispensiero.it/index.php?option=com_content&task=view&id=225&Itemid=6

http://www.questotrentino.it/2002/19/Educandati_femminili.htm

http://www.ecn.org/filiarmonici/magdalene-italia.html






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Case delle Maddalene   30/5/2007 9.44.26 (159 visite)   Bardamu
   Magalene banditas...   30/5/2007 10.5.24 (42 visite)   jkm
      re:Magalene banditas...   30/5/2007 10.15.47 (29 visite)   Bardamu
         Mas que nada...   30/5/2007 10.20.7 (30 visite)   jkm
            re:Mas que nada...   30/5/2007 10.22.17 (18 visite)   Bardamu
               re:Mas que nada...   30/5/2007 10.27.29 (14 visite)   jkm
   re:Case delle Maddalene   30/5/2007 10.39.57 (21 visite)   Fred Mile
      re:Case delle Maddalen   30/5/2007 11.3.30 (15 visite)   Bardamu (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 30/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata