Nick: Bardamu Oggetto: Sciacallaggio...o verità ... Data: 4/6/2007 18.45.8 Visite: 169
Sciacallaggio...o verità da 6 milioni di dollari? Il Servizio di Informazione Religiosa: la trasmissione di Santoro fa sciacallaggio contro la Chiesa "Il battage pubblicitario che ha preceduto la messa in onda questa sera su Rai Due del video 'Sex crimes and the Vatican' ha gia' fatto chiarezza sulle reali intenzioni della trasmissione: fare sciacallaggio mediatico contro la Chiesa e il Papa". Lo scrive il Servizio Informazione Religiosa in una nota a firma di Franco Mugerli, presidente del Copercom, il coordinamento di 23 associazioni per la comunicazione con oltre due milioni di iscritti. "Noi non abbiamo paura della verita'. Riteniamo la pedofilia un grave crimine contro l'umanita' e la Chiesa. Per questo il Copercom nella scorsa legislatura ha portato il suo efficace contributo alla legge sulla pedopornografia anche a mezzo internet. Ma facciamo nostro - prosegue Mugerli - quanto richiamato da Papa Giovanni Paolo II ai vescovi americani: 'Pur riconoscendo il diritto alla dovuta liberta' di informazione, non bisogna consentire che il male morale divenga occasione di sensazionalismo'. In questo modo non si aiuta la ricerca della verita', ma al contrario si contribuisce alla perdita del senso morale della societa'. Come e' stato gia' ampiamente documentato in questi giorni, questo filmato della Bbc piu' che un inchiesta, in realta' e' un video a tesi, non credibile, con grandi falsita', pretestuoso e pregiudizialmente ostile. E' troppo chiedere al servizio pubblico di aiutare a ristabilire la verita'?". http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=70544 Chicago | 31 maggio 2007 La diocesi di Chicago risarcisce con 6 milioni di dollari le vittime di abusi sessuali La diocesi di Chicago che ha pagato 6,6 milioni di dollari a 15 vittime di abusi messi in atto da un gruppo di 12 sacerdoti fra il 1960 e il 1990. Si tratta dell'ennesimo accordo extragiudiziale raggiunto da una diocesi degli Stati Uniti in seguito a un procedimento giudiziario e quindi alle richieste di risarcimenti per episodi di pedofilia. La notizia è stata confermata dall'arcidiocesi e dal rappresentante legale delle vittime. Secondo quanto sostiene la Chiesa di la maggior parte dei sacerdoti colpevoli degli abusi sono morti o gli è stato impedito di continuare ad esercitare il proprio ministero. Fino ad ora l'arcidiocesi di Chicago, secondo fonti ecclesiastiche ufficiali, ha pagato la somma di 52 milioni di dollari a 214 persone che hanno presentato domanda di risarcimento in seguito a dei procedimenti giudiziari per casi di abuso sessuale su minori. Le cifre delle violenze Negli Stati Uniti, secondo cifre fornite dalla stessa Conferenza episcopale, dal 1950 ad oggi, 10.667 persone sono state vittime di abusi sessuali, 4.392 i preti coinvolti nello scandalo. Numeri destinati a crescere ancora e che comunque vanno considerati per difetto in quanto in molti casi le violenze non sono mai state denunciate. Casi gravi e a volte gravissimi, come quello del seminario di Sant Polten, in Austria dove intervenne la stessa Santa Sede per fare pulizia, sono stati registrati dall'opinione pubblica in questi anni in Brasile, Argentina, Polonia, Messico. Crimine enorme Lo scorso ottobre il Papa avendo ricevuto in visita i vescovi irlandesi affermò che il reato di pedofilia è ancora piu' grave quando è commesso da un prete e che in ogni caso si tratta "di un crimine enorme". http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=70549
|