Nick: Peppos Oggetto: Si ripete la finale Champions? Data: 6/6/2007 23.46.33 Visite: 288
Il tecnico del Liverpool spera nell'assegnazione a tavolino Più probabile che si giochi a porte chiuse in campo neutro
Champions, il Milan rischia grosso Platini vuol far ripetere la finale
Nel mirino il primo gol di Inzaghi: "Era da annullare"
Inzaghi esulta con Kakà dopo il secondo gol PARIGI - La notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore. La frase detta da Platini durante un'intervista a Le Monde, subito prima di Georgia-Francia, ha scatenato una serie di polemiche da una parte all'altra del pianeta. Quando il giornalista francese gli chiedeva le sue intenzioni per la questione arbitri internazionali, ha così risposto: "Credo che adotteremo misure drastiche. E' inconcepibile che trofei come la Champions League o la Coppa del Mondo possano essere compromessi dalle cattive prestazioni dei direttori di gara. Per me si dovrebbe ripetere la finale Milan - Liverpool, visto che il gol di Inzaghi era nettamente irregolare. Con che coraggio, poi, il Milan ha esultato per un trofeo vinto con la frode?"
Il gol di Inzaghi incriminato, nasce da una punizione di Pirlo. Palla a girare, sbatte contro la parte alta del braccio di Inzaghi e complice questa fortuita deviazione, Reina è ingannato ed il Liverpool va sotto. Ma Platini rincara la dose: "Sono cose che succedono solo con determinate squadre - aggiunge - se si pensa ad esempio all'espulsione di Zidane si capisce anche come sia stato possibile un errore tanto clamoroso".
Secca la replica da Milano, dove è già partito un comunicato stampa nel quale si legge che "l'Associazione Calcio Milan si ritiene gravemente danneggiata dalle parole rilasciate da Michel Platini [...] La società si riserva il diritto di intervenire anche per via legali per il danno d'immagine subito".
Ancora più forti le voci d'Oltremanica, dove Benitez chiede l'assegnazione a tavolino: "Credo che sarebbe giusto - si legge dalle associazioni di stampa inglesi - che il trofeo venisse assegnato con un 2-0 a tavolino al Liverpool, per dimostrare che nel calcio non c'è spazio per gli imbroglioni".
Le probabilità che il trofeo venga assegnato d'ufficio sono nulle, più probabile che, se davvero venisse messa in discussione la vittoria del Milan, allora si dovrebbe ripetere, magari a porte chiuse ed in campo neutro, per evitare problemi con le tifoserie, soprattutto quelle milaniste che si sentirebbero derubate. Ma Platini è chiaro: "Io non sono né un giudice, né una giuria. Ma è indubbio che ho sollevato la questione già dal dopo-partita ed a breve avremo i riscontri dell'élite calcistica mondiale. Non ce l'ho contro il Milan, che tante volte ho affrontato da calciatore e di cui ho avuto modo di apprezzare la sportitività. Ma non possiamo più permetterci il lusso che il calcio perda di credibilità". 9 luglio 2006: Credo che voi tutti siate una massa di disadattati, frustati, e mentecatti. Ah dimenticavo: anche un pò stronzi. (cit.) NON VOGLIO AVERE NIENTE A CHE FARE CON VOI, OK? (cit.2) |