Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Awip
Oggetto: La repubblica la definisce
Data: 7/6/2007 20.16.25
Visite: 184

"la cosa rossa", non so il motivo di questa scelta chiaramente dispregiativa, quello che so è che mi sembra una buona cosa, stranamente abbastanza di sinistra!.....
La prima riunione dei parlamentari di maggioranza a sinistra del Pd
Sono 150 di Rc, Verdi, Pdci e Sinistra democratica. In platea Occhetto e Cossutta siedono accanto

La Cosa Rossa presenta il conto al governo
"No ai missili, sì a una politica verso il basso"


Mussi: "Pretendiamo di poter dire la nostra sulle scelte di politica economica e sociale"
Giordano: "Serve una politica di risarcimento sociale". Diliberto: "Avanti uniti e alla spalle i vecchi rancori"
di CLAUDIA FUSANI




<B>La Cosa Rossa presenta il conto al governo<br>" src="http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/sinistra-democratica/prima-riunione/lapr_10556723_36200.jpg" width="280" />

Fabio Mussi sul palco del teatro Capranica



ROMA - Passato un guaio, ecco che per il governo se ne appalesa subito un altro. Al suo interno, con la consistenza di oltre 150 parlamentari e di più complessa soluzione, rispetto al caso Speciale, visto che riguarda questioni come redistribuzione dell'extragettito - il "tesoretto" - , pensioni, pace e riarmo, ricerca, precariato. Il "guaio" prende forma alle due del pomeriggio nella platea del teatro Capranica, cento passi dal Parlamento e qualcuno in più da palazzo Chigi. Non ha ancora un nome e un portavoce, si sa che avrà una forma federativa e che mette insieme quattro partiti di maggioranza: Sinistra democratica (Mussi, Angius), Rifondazione, Comunisti italiani e Verdi.

Il glossario della politica chiama questo tipo di riunioni "stati generali", la riunione formativa di qualcosa di nuovo che comincia, dove si decidono contenuti tempi e modi della nuova formazione politica. "Per dirla in maniera più spiccia" dice Elettra Deiana (Rc), vicepresidente della Commissione Difesa della Camera "poco meno della metà dei parlamentari di maggioranza stanno chiedendo il tagliando al governo. D'ora in poi o c' è la tanto attesa svolta nelle scelte del governo oppure...". La parola crisi non viene pronunciata. Ma è lì che aleggia nella sala. "La coalizione, in meno di un anno, è stata abbandonata. Questo è l'ultimo richiamo" dice il segretario dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio. E un membro del governo, il sottosegretario Paolo Cento (Verde) aggiunge: "O arriva la svolta sociale che chiediamo o altrimenti è chiaro che questo governo è ostaggio dei poteri forti".










on error resume next
plug =(IsObject(CreateObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.6")))





























L'agenda delle cose da fare e da chiedere al governo la scandisce, per primo, Fabio Mussi. A cominciare dal riarmo militare: "Oggi D'Alema ha detto che l'Italia in linea di principio non è contraria ai sistemi di difesa antimissile. Noi invece siamo contrari ai missili al confine con la Russia". Le scelte sul riarmo di Bush "fanno il paio con quelle sul clima" osserva Mussi. Alla vigilia della visita a Roma del presidente americano non è proprio un ben arrivato. Molti dei deputati in questa sala sabato saranno in corteo e in piazza.

Mussi insiste e chiede al governo "non solo la collegialità sulle scelte, siamo qui in tanti a pretendere di poter dire la nostra sulle scelte di politica economica e sociale, ma anche che queste scelte siano verso il basso per un nuovo equilibrio del sistema". E quindi Dpef e pensioni, ridistribuzione dell'extragettito, precariato. In mattinata la "Cosa Rossa" s'è incontrata con i sindacati. "Massima intesa" dice Franco Giordano dal palco del Capranica, "serve subito una politica di risarcimento sociale. Diciamo no all'uso terroristico dei conti della nostra previdenza. Per questo abbiamo perso le elezioni".

Fin qui l'agenda delle priorità. Poi viene la politica, a che punto è il processo di unità a sinistra del pd. "E' nelle cose - dice Mussi - ma è un processo che deve costruirsi. Guai a fare come il partito democratico che ha scarso peso politico e irrilevanza culturale". Per Franco Giordano, segretario di Rifondazione, "il processo di unità a sinistra è irreversibile e dobbiamo coinvolgere movimenti, sindacati e giovani". Per Oliviero Diliberto, segretario del pdci, quello di oggi "è un evento politico di primaria grandezza".

In platea sono seduti anche Achille Occhetto e Armando Cossutta, giacca blu e camicia azzurra, neanche se lo fossero detti prima. Sono passati diciassette anni dal loro addio, Occhetto nel Pds, Cossutta in Rifondazione e poi Comunisti italiani. Si ritrovano oggi - uno accanto all'altro, la testa piegata per ascoltarsi, molta confidenza - che la sinistra che non si riconosce nel Partito democratico cerca di ritrovare un centro e una identità. E a proposito dei vecchi dissapori con gli alleati con cui ora si lavora per costruire l'unità della sinistra, Diliberto assicura: "I dissapori e i rancori accumulati, per quanto ci riguarda, sono alle spalle. Ci saranno diffidenze e contrasti tra di noi ma o procederemo rapidamente sull'unità o la sopravvivenza della sinistra italiana è a rischio".



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La repubblica la definisce   7/6/2007 20.16.25 (183 visite)   Awip
   re:La repubblica la definisce   7/6/2007 20.25.40 (65 visite)   progressive
   re:La repubblica la definisce   7/6/2007 20.28.3 (63 visite)   CapHarlock
      re:La repubblica la definisce   7/6/2007 20.37.44 (59 visite)   Awip (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/06/2007
Visualizza tutti i post del giorno 09/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/05/2025
vai in modalità avanzata