Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Cattivo
Oggetto: OSTAGGIO DECAPITATO IN IRAQ
Data: 12/5/2004 0.19.4
Visite: 119

WASHINGTON - Un sito web islamico mostra un video della decapitazione di un uomo, identificato come un ostaggio americano, affermando che l'uomo e' stato ucciso per ritorsione agli abusi imposti a detenuti iracheni. Ne da' notizia dal Cairo la Ap.

Prima della decapitazione, l'uomo -scrive la Ap- si identifica come Nick Berg, originario della Pennsylvania.
Il video mostra cinque uomini mascherati, che, secondo alcune fonti apparterrebbero a un'organizzazione legata alla rete terroristica al Qaida, intorno a un uomo legato. Dopo avere letto una dichiarazione, i cinque decapitano l'ostaggio con un grosso coltello e poi mostrano la testa alla telecamera.

''Mi chiamo Nick Berg, mio padre si chiama Michael e mia madre Susan'', dice l'uomo nel video. ''Ho un fratello e una sorella, David e Sara. Vivo a Filadelfia''.
Cinque uomini con il volto coperto gli puntano un coltellaccio al collo. Si sente un grido mentre gli uomini tagliano la testa gridando ''Allah Akhbar'', Allah e' grande, riporta l'Ap. Poi esibiscono la testa come un trofeo davanti alla videocamera.

''Per le madri e le mogli dei soldati americani vi diciamo che abbiamo offerto di scambiare questo ostaggio con i detenuti di Abu Ghraib e l'amministrazione Bush ha rifiutato'', dice uno degli uomini leggendo da un comunicato.
''L'onore degli uomini e le donne di Abu Ghraib non si redime che con il sangue'', aggiunge il carnefice dell'americano. Il video e' intitolato 'Abu Musab al Zarqawi mostrato mentre massacra un americano'', il sito e' quello del gruppo estremista islamico Muntada al-Ansar.
Non e' chiaro se Zarqawi, il luogotenente di Osama bin Laden, venga ripreso nel video o se i cinque agiscono in suo nome.

''Non riceverete altro da noi che bare su bare... macellati a questo modo'': e' il messaggio del comunicato che gli uccisori del civile americano Nick Berg hanno letto dopo averlo decapitato.
Il sito web su cui e' stato diffuso il video e' noto come un centro di smistamento per messaggi di al Qaida e di altri gruppi estremisti islamici.

TORTURE: VEDOVA CC MORTO A NASSIRIYA, MIO MARITO VIDE
''Mio marito vide'' i prigionieri iracheni torturati. Lo afferma, intervistata da Primo Piano, l'approfondimento del Tg3, Pina Bruno, moglie di Massimiliano Bruno, maresciallo dei carabinieri morto nella strage di Nassiriya.
Alla domanda se suo marito le avesse mai parlato di quello che stava succedendo con i detenuti iracheni, la donna ha risposto: ''Massimiliano era rimasto molto colpito e mi aveva detto: 'Siamo nel 2000, neanche quando c'era la prima guerra mondiale c'erano queste torture''.

''Ho visto un carcere, una cosa squallida, bruttissima. Li tenevano nudi'', racconto' il maresciallo alla moglie, la quale ha aggiunto che queste informazioni venivano comunicate in Italia.
''C'erano dei posti sotterranei dove si nascondevano e nascondevano questi iracheni'', prosegue Pina Bruno, riferendo quanto le raccontava il marito.
''Gli italiani - prosegue il racconto della vedova - andavano li' a prendere i carcerati iracheni e gli dicevano: 'Se ti comporti bene ti facciamo uscire. Ti facciamo lavorare per noi italiani'''.
''Quando ha visto certe cose - continua la moglie del maresciallo - e' rimasto sconvolto. Massimiliano non credeva a quello che aveva visto. Mi diceva: 'Se lo raccontavano non ci credevo. Quelli sono trattati peggio degli scarafaggi''.

I carabinieri avevano denunciato? ''Massimiliano mi disse - risponde la vedova - che ognuno aveva un compito. C'era una persona che comunicava quello che aveva visto, quello che succedeva e quello che stava per succedere, e poi comunicava all'Italia. E' assurdo che dicono che non sapevano niente''. E i superiori non hanno fatto niente? ''No, ma dai, scherziamo?''.

DOPO INTERVISTA TG3 SCOPPIA BAGARRE IN AULA TRA I POLI
La notizia data dal Tg3 della possibilita' che i carabinieri italiani a Nassiriya fossero al corrente delle torture nelle carceri fa scoppiare la bagarre in Aula. Dopo l'intervento del capogruppo della Margherita Pierluigi Castagnetti che annuncia in Aula il servizio del Tg3, prende la parola il deputato della Margherita Roberto Giachetti per chiedere al presidente della Camera di turno Alfredo Biondi per quale motivo avesse tolto la parola al capogruppo su un argomento cosi' rilevante.

Biondi ha spiegato che il principio e' quello di aspettare la fine delle votazioni di un provvedimento e ha bacchettato Castagnetti per aver preso la parola sulle torture irachene con la scusa di voler parlare sul testo del mandato di cattura europeo ora all'esame dell'Aula.
Mentre Giachetti prendeva la parola e Biondi gli rispondeva dai banchi della Cdl si sono alzate proteste e cori di: ''Basta!''. Anche il vice capogruppo dei Ds Renzo Innocenti ha preso la parola sulla vicenda irachena e ha definito ''inaccettabile'' il fatto che il governo ancora non sia venuto a riferire in Aula sulle torture. I parlamentari del centrodestra hanno cominciato a gridare sempre piu' forte. Soprattutto quando hanno preso la parola Maura Cossutta (Pdci) e Paolo Cento dei Verdi.
Anche la prima ha chiesto un immediato intervento del governo in Aula per spiegare qual e' davvero la situazione in Iraq. E cosi' Paolo Cento che ha chiesto anche un'immediata convocazione della conferenza dei capigruppo. Mentre il clamore si faceva sempre piu' assordante Biondi ha gridato: ''Basta! Non siamo allo stadio! La serieta' dei problemi dovrebbe fare alzare i pensieri e non la voce...''.

MINISTERO DIFESA: MAI SAPUTO DI TORTURE
''Il ministero della Difesa non ha mai avuto alcuna notizia o informazione da parte di qualsiasi fonte circa trattamenti dei prigionieri non conformi alle norme del diritto internazionale umanitario''. Lo rende noto il ministero della Difesa.
11/05/2004 20:25



© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


OSTAGGIO DECAPITATO IN IRAQ   12/5/2004 0.19.4 (118 visite)   Cattivo

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
vai in modalità avanzata