Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: _luca27_
Oggetto: APPELLO X LA BANDA LARGA
Data: 13/6/2007 15.2.27
Visite: 135


APPELLO URGENTE DELL'AIIP,
ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDERs


L’Associazione Italiana Internet Provider ha acquistato uno spazio pubblicitario sul Messaggero di oggi per pubblicare un appello urgente, riportato di seguito, indirizzato al Governo, ai Parlamentari e Senatori d’Italia, al CdA di Telecom Italia, ad AGCOM, AGCM ed alle associazione dei consumatori per scongiurare ulteriori ritardi nell’applicazione della regolamentazione europea relativa alla larga banda.


 


A fronte della nuova regolamentazione, Telecom Italia è tenuta a presentare entro la settimana prossimo la nuova offerta per la larga banda all’ingrosso. AIIP è seriamente preoccupata della possibilità che Telecom Italia, come già avvenuto, adotti una tattica dilatoria presentando un’offerta lontana dalle migliori condizioni praticate in Europa, al solo fine di sfruttare i tempi richiesti da un intervento dell’Autorità per la modifica dell’offerta.


Se ritieni rilevante l'azione AIIP:



L'informativa completa relativa al trattamento dei dati di chi firma la petizione elettronica è reperibile al seguente indirizzo internet:


http://www.messagenet.it/legal/informativa_appello_aiip2.html





Associazione Italiana Internet Providers


 


Lettera aperta dell’ ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDERs (AIIP1)


In merito alla nuova offerta all’ingrosso per la larga banda


 












Al Presidente del Consiglio Prof. Romano Prodi
Al Ministro delle Comunicazioni –on. Paolo Gentiloni
Al Ministro per lo Sviluppo Economico – on. Pier Luigi Bersani
Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Antonio Di Pietro
Al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, On Enrico Letta
Ai Parlamentari e ai Senatori d’Italia


 



Al Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni- Prof Corrado Calabrò
Al Presidente dell’Autorità per le Garanzie della Concorrenza nel Mercato –Prof. Antonio Catricalà
Al Presidente e al Presidente onorario dell’Associazione Parlamentari amici delle Nuove Tecnologie - on. Grillini e sen. Cossiga
Ai Consiglieri di Amministrazione di Telecom Italia
Alle Associazioni dei consumatori

Al milione di utenti Internet Italiani che hanno autorizzato l’invio tramite posta elettronica di comunicazioni da parte dei soci AIIP


 




L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), in data 29 maggio 2007, ha pubblicato la Delibera n. 249/07/CONS che, in attuazione del nuovo quadro regolamentare europeo, disciplina i servizi a larga banda all’ingrosso (cd. “bitstream”) prevedendo  l’obbligo di Telecom Italia di formulare una offerta disaggregata ed orientata ai costi.


Il provvedimento stabilisce i criteri che l’operatore dominante dovrà utilizzare per formulare i prezzi all’ingrosso, tra cui i) allineamento alle migliori pratiche europee in tema di prezzi dei servizi bitstream, ii) orientamento al costo sulla base della contabilità regolatoria iii) replicabilità delle offerte di banda larga al consumo di Telecom Italia. Quest’ultima, entro 15 giorni dalla Delibera, deve pubblicare la nuova offerta all’ingrosso conforme a tali criteri.



La corretta e tempestiva applicazione di questa Delibera porterà grandi vantaggi ai consumatori: miglioramento del rapporto prezzo/prestazioni delle offerte a  larga banda esistenti, abbattimento del digital divide (grazie all’orientamento degli investimenti in nuove infrastrutture di accesso a larga banda nelle zone oggi prive di copertura, in luogo della duplicazione di reti già esistenti nelle zone “ricche”) e lancio in tutto il territorio Italiano della fornitura di servizi innovativi, ad esempio la televisione interattiva anche da parte degli operatori alternativi.



In difesa di questi obiettivi AIIP ha diffidato
Telecom Italia a presentare un’offerta che ottemperi tempestivamente, e senza artificiosi indugi, alle disposizioni richiamate e sia allineata alle migliori condizioni applicate in Europa, evidenziando che ogni ritardo o incongrua applicazione  pregiudicherebbe i concorrenti e i consumatori. Le migliori pratiche europee sono state oggetto di un approfondito studio da parte di AIIP, i cui risultati sono pubblicati all’indirizzo www.AIIP.it .


AIIP, è seriamente preoccupata della possibilità che Telecom Italia, come già avvenuto, adotti una tattica dilatoria presentando un’offerta lontana dall’orientamento al costo e dalle migliori condizioni praticate in Europa, al solo fine di sfruttare i tempi richiesti da un intervento dell’Autorità per la modifica dell’offerta.


AIIP si appella alla sensibilità delle istituzioni e di quanti sono interessati al futuro e a all’innovazione del nostro Paese perché VIGILINO e si ADOPERINO affinché Telecom Italia pubblichi tempestivamente un’offerta realmente orientata alla migliore pratica europea.


 


La presente lettera è stata pubblicata su Il Messaggero di venerdì 8 Giugno 2007



1 AIIP raggruppa oltre 50 operatori del settore che fatturano complessivamente oltre 2 miliardi di Euro ed  hanno investito oltre 1.5 Miliardi di Euro.




La nostra unica FEDE...
si chiama NAPOLI!!!!!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


APPELLO X LA BANDA LARGA   13/6/2007 15.2.27 (134 visite)   _luca27_
   re:APPELLO X LA BANDA LARGA   13/6/2007 15.39.47 (31 visite)   ilBuio (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/06/2007
Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/05/2025
vai in modalità avanzata