Nick: ilBuio Oggetto: Governare non è affare Data: 14/6/2007 11.36.0 Visite: 23
Governare non è affare italiano, purtroppo.
La funzione di governo, secondo alcuni sagaci autori (da Machiavelli a Rousseau a qualcun altro) non è quella di fare le leggi, né di occupare poltrone, né di salvare qualcuno dal carcere, né di rivendicare autonomia ideologica.
Dovrebbe consistere in due cose:
-Applicare con efficienza e razionalità le leggi esistenti (funzione amministrativa); -Imprimere indirizzo politico al Paese (funzione politica);
Queste doti mancano sia a destra (abuso della funzione legislativa, favoritismi nell'azione amministrativa, inesistenza di una visione politica del paese) sia a sinistra (dove il difetto maggiore è la contrapposizione di "anime", che determina la schizofrenia dell'indirizzo politico).
I cittadini sovrani, dal canto loro, peccano di tifoseria e non sono particolarmente informati, né interessati ad affrontare in prima persona i propri interessi economici e politici, né a farsi un'idea del bene comune.
la stampa "quarto potere" per servilismo ed opportunismo preferisce rappresentare i giochi di potere e le relative schermaglie piuttosto che informare sui temi economici e politici.
La grande impresa non ha un'ideologia liberale, ma è piuttosto ispirata al pagnottismo feudale.
i sindacati dei lavoratori non hanno fatto una riflessione sulla post-modernità (o se l'hanno fatta in qualche acuto convegno, non si comportano di conseguenza).
http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html |