Nick: nikosketto Oggetto: Legge Biagi Data: 22/6/2007 12.11.5 Visite: 188
Proprio stamattina mentre stavo studiando x un concorso pubblico, ancora una volta ho fatto delle considerazioni sul mondo del lavoro e della difficoltà di trovare nn solo un lavoro, ma ke sia anke dignitoso, e sono giunto alla conclusione ke la Legge Biagi ke doveva cambiare il mondo del lavoro in Italia, ke doveva aprire 1000 porte ai laureati e a tutti i lavoratori, altro nn ha fatto ke LIBERALIZZARE E RENDERE LEGALE LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI. Le imprese grazie a questa legge fanno affari d'oro, sfruttano il lavoratore sotto tutti i punti di vista, e il lavoratore da parte sua ha perso la sua dignità, e nn può come accadeva un tempo programmare il suo futuro xkè appunto nn c'è certezza del futuro. La classe politica ke dovrebbe arginare e risolvere questo problema, se ne frega (tanto i loro bei soldini li guadagnano cmq). La sinistra ke aveva promesso di eliminare le incertezze del mondo del lavoro, di eliminare la precarietà, e dare un punto di riferimento ai giovani x il futuro, nn solo nn si sta occupando di questo problema, ma di niente!!!! La parte politica di destra, da parte sua, pensa solo a kiedere le dimissioni del governo, ben conscia della vittoria di eventuali nuove elezioni. Ma anke una sua eventuale vittoria nn risolverebbe il problema della precarietà del mondo del lavoro, anzi lo agraverebbe. Infatti nn dimentikiamo, come ho ricordato prima, ke la Legge Biagi avvantaggia solo ed esclusivamente le imprese. Domanda: Ki c'è al capo dello skieramento di destra? Risposta: Il + grande imprenditore italiano, padrone di decine di attività. Altra domanda: Gli interessi di quale organizzazione tutela storicamente la Destra? Risposta: Gli interessi delle imprese. Quindi ke cosa fare? Secondo me, 1)o si scende in piazza, ma in modo serio, come fanno i francesi, e si manda a casa questi buffoni, escludendoli x sempre dalla vita politica...rivoluzione! 2) o si prenda a riferimento qualke altro sistema di lavoro e occupazione, importandolo da un'altra realtà, anke paesi diversi. 3)O si emigra all'estero come forse farò, andando negli USA, dove la meritocrazia sostituisce la raccomandazione in Italia. 4) o si accetta questo sistema a dir poco ingiusto, e si muore lentamente. 5) o si vince qualke concorso pubblico. Vi lascio alal discussione, vado a studire. Nikosketto in the World |