Per Hamsik, Bianchi, Semioli e Miccoli si complicano le cose. Ma già pronte le alternative.
Brusca frenata al mercato del Napoli. La squadra partenopea che sembrava voler contendere alle grandi squadre il titolo di regina del mercato, è ancora con i colpi in canna, e molto probabilmente non ne riuscirà a sparare manco uno, almeno per quelli tanto decantati negli ultimi giorni.
Il centrocampista del Brescia, Hamsik, dato praticamente per certo al Napoli, non è cosi' vicino alla maglia azzurra; in nottata l'incontro che doveva essere decisivo fra le due parti è stato un mezzo fallimento: il Brescia vuole 7 milioni mentre il Napoli non vuole sborsare piu di 5 totali fra soldi ed eventuale contropartita (Amodio e non Gatti). E intanto lo Shaktar incalza...
Rolando Bianchi invece è ad un passo dalla Juventus, che nelle ultime ore ha rilanciato con una super-offerta offrendo 8 milioni di euro e l'intero cartellino di Raffaele Palladino. Il Napoli, che si faceva forte dell'accordo chiuso con Foti, è ora sorpassato.
Semioli, invece sta per firmare con la Fiorentina. A nulla è valso il disperato e tardivo tentativo di Marino di offrire ben 6 milioni di euro più l'intero cartellino di Inacio Pià (che nel frattempo verbalmente si è gia messo daccordo tramite il suo procuratore Pedrinho con la Fiorentina) al Chievo Verona. Miccoli è vicinissimo al Palermo.
De-Laurentiis dice di non disperare, e dichiara che "Marino ha contattato oltre 100 calciatori. Non c'è nessun problema per qualche rifiuto o mancato accordo". E intanto ecco le alternative:
Corradi, ventinovenne attaccante del Manchester City che vuol tornare in Italia
Pavone, centravanti dell' Estudiantes
Brighi, centrocampista della Roma, reduce dal prestito al Chievo
Marchionni, centrocampista di fascia della Juventus, già nel giro della Nazionale (era una delle 4 riserve nel ritiro per l'ultimo mondiale) che ha già dato il suo assenso al trasferimento in maglia azzurra
e spunta la clamorosa pista Recoba, con un Moratti che conferma che in caso di cessione in Italia, l'unica squadra a cui darebbe el chino, sarebbe proprio il Napoli. L'affare potrebbe andare in porto perchè l'Inter secondo contratto, ha l'obbligo di dare la rescissione al calciatore uruguayano; unico intoppo da limare, l'ingaggio un pò alto che supera i 2 milioni di euro annui netti.
cmq... onest? stamm facenn nu poc 'e figurell...
mi sembra di tornare a 7 anni fa, quando l'ultimo anno di A, si parlava di Vitor Baia, Zola, Baggio, Gilardino... e poi arrivarono Sesa, Moriero e Saber...
mamma mi'... spero vivamente di sbagliarmi.
Fate l'amore con il sapore... (Gianluca Sapore riceve tutti i giorni dalle 9 alle 18 per incontri intimi e indimenticabili) :-p