Nick: Asclepiade Oggetto: re:Olocausto - Dio Data: 3/7/2007 16.6.27 Visite: 17
non so dove fosse Dio durante l'olocausto e le tante tragedie individuali o di massa che si ripetono nella storia. Il male è sempre esistito ed è insito nella natura umana che è in grado di comprenderlo (un animale quando uccide non sa cos'è la vita e non può darle valore).
Ammettendo l'ipotesi dell'esistenza di un Dio buono, si deve riconoscere che il male è un mistero. Oppure che rientra in un piano provvidenziale di cui ci sfugge la portata (Gesù disse che gli scandali sono necessari, ma guai a colui che li compie).
Non ammettendo l'esistenza di un Dio buono si può trarre dall'esistenza del male una riprova della sua inesistenza o della sua incapacità, ma credo che questa dimostrazione non sia definitiva (come tutte quelle che riguardano l'esistenza o l'inesistenza di Dio).
C'è un filosofo contemporaneo che fa notare come sia strano il fatto che ci chiediamo sempre il significato del dolore e la spiegazione del male, mentre tralasciamo completamente di indagare il significato e la spiegazione della gioia, quasi fosse scontato che la gioia abbia un significato ed una sua intrinseca ragionevolezza. |