Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: DeK
Oggetto: [REC] Codice 46
Data: 15/5/2004 19.36.14
Visite: 70

COLONNA SONORA: "Get 'em out by Friday" GENESIS

[Piccoli SPOILER qua e la', ma niente di grave]

Ebbene, sono andato al cinema dopo + di un anno che mancavo, assenza
dovuta anche - ma non solo - all'om-tiater...

"Codice 46", iper-atteso (da me) film di Winterbottom ha finalmente fatto capolino in qualche sala italiana, o meglio napoletana, da Modernissimo per l'esattezza.

Comincerei subito dal punto debole: trama, storia, sceneggiatura. Gli elementi sono il controllo genetico (Gattaca, ma anche i Genesis), ambientazione futuristica ma non troppo (Blade Runner, ma li' la ricostruzione era bene piu' dettagliata e preponderante), citta' ad accesso ristetto ("Stone e' vivo", il racconto di DiFilippo in "Mirrorshades"), bio(nano?)tecnologia (virus che danno magicamente qualsiasi caratteristica si desideri) e vabbe' una sorta di Attrazione fatale fra i due protagonisti.

Il Codice 46 e' una legge nata per evitare che, con il moltiplicarsi di clonazioni e procreazioni in vitro, persone sconosciute ma geneticamente imparentate possano a loro volta procreare. Questo viene svelato nei primi cinque secondi di pellicola, sputtanando piu' o meno i quattro quinti della storia. Che e' inutile io stia qui a raccontare anche perche' poi dovrei mettermi a coprire con gli anti-spoiler e tutto... Il finale, poi, e' decisamente idiota, e quindi tanto valeva anticipare anche quello... ^^

Nulla da dire sullo stile: luci e ombre esaltano le architetture in maniera convincente e quasi sempre funzionale al momento narrativo, come dovrebbe essere di norma e purtroppo non e'. Forse il formato ampio dell'immagine non viene sfruttato a pieno, tranne che nelle riprese dall'alto: cio' attenua il senso di oppressione, e forse e' una delle cose che il regista ha cercato di ottenere. Ci torno dopo.

La colonna sonora (non sempre convincente, anche se il pezzo dei Coldplay (che sembrano aver fatto di "Exit music (for a film)" piu' che una semplice ispirazione) e' bellino, anche se a quel punto tanto valeva metterci "I miss you" dei Klymaxx) la colonna sonora, dicevo,
e i primi piani insistiti della Morton (e no, Winterbotto non, ripeto _NON_ e' Sergio Leone...), oltre all'atmosfera generale, ricordano un (bel) po' il "Solaris" di Soderberg: in effetti, se ci fossero stati anche i filtri colorati, sarebbe potuto tranquillamente potuto passare per un film suo...
(Cmq, io sono stato uno dei (pochi?) estimatori del
Solaris di S. film che ritengo superiore a questo, un po' in tutto)

Altra nota: il doppiaggio della Morton non mi e' sembrato convincente ma ovviamente non ho mai ascoltato l'originale...
La scena di nudo. Fa il paio con quella di Basic Instinct: se si poteva evitare ne guadagnava il film. Anche se forse in questo caso ha il suo perche', solo che dev'essermi sfuggito... ^^

Veniamo al punto: ovvero, qual e' il punto? Alla fine si rimane un po' smarriti. Uno in questi casi si aspetta una societa' oppressiva, che limita le liberta' in maniera insopportabile ed insensata. Cio', di solito ed a mio modo di vedere, mina l'efficacia di molte distopie: sembrano troppo aliene e troppo irreali per poter costituire un monito.
In questo senso, invece, il film funziona, nel senso che la Sfinge (l'organismo del controllo genetico) ha in generale dei buoni propositi. Il tizio che si fa rilasciare un passi falso per l'India poi effettivamente muore di una malattia che egli sapeva essere mortale per lui, e che sapeva di poter contrarre nella zona in cui si recava.
Al tempo stesso, chi si ribella alla Sfinge lo fa a suo rischio e pericolo, e senza che cio' porti necessariamente a simpatizzare col suo tentativo. Il sistema non e' ingiustamente oppressivo con i suoi cittadini: diverso e' il discorso per coloro che vivono Fuori, condannati ad un'esistenza misera. Ma guardiamoci in faccia: questo gia' succede oggi.
Pero', quando l'interesse del singolo si scontra con quello della collettivita', e questi sceglie la strada della ribellione, le fauci della Sfinge gli si serrano attorno con implacabile efficacia.

Uff, quanta roba ho scritto. E quante cazzate, di sicuro... ^^
Byez

P.S. Voto: 7.5/10

un DeK e i colpi di geni



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


[REC] Codice 46   15/5/2004 19.36.14 (69 visite)   DeK

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata