Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: _luca27_
Oggetto: X CARLETTO et simili...
Data: 5/7/2007 14.40.57
Visite: 148

Seconda edizione del "Maigay" a Napoli


19/06/2007

“Maigay - Rassegna Cinematografica sull’Amore e le sue Differenze” da giovedì 28 giugno a lunedì 9 luglio 2077 al Multisala Modernissimo di Napoli.



Dal 28 giugno al 9 luglio si terrà presso il Multicinema Modernissimo di Napoli la seconda edizione di Maigay, rassegna cinematografica sull’amore e le sue differenze. La manifestazione intende invitare ad interpretare la Varietà (di comportamento, di scelta sessuale, di appartenenza, di etnia) non come strumento di distinzione ma piuttosto come elemento di un universo composto di singole e originali individualità, in cui le forme e le connotazioni diverse possono essere colte con gentilezza anche quando le storie non ci appartengono. La scelta dei film privilegia la produzione italiana ed europea, ma non rinuncia ad uno sguardo attento su capolavori e misconosciute perle d’oltre oceano.
Organizzata dalla Onlus iKen con il Multicinema Modernissimo, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Pari Opportunità e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, la rassegna si dividerà in due sezioni: quella dei film in sala 2, che proporrà uno spettacolo alle 20:30 ed uno alle 22:30 (ingresso singolo 3 euro, ingresso giornaliero 5 euro); e quella del materiale audiovisivo, in proiezione a partire dal pomeriggio presso la sala Videodrome del Modernissimo (ingresso libero).
I promotori Carlo Cremona e Luciano Stella intendono proporre al pubblico con la rassegna Maigay, nata da un’idea di Assia Calabrese e Gerardo De Vivo, una selezione di pellicole e video, curata da Massimiliano Palmese, Dino Rossi e Cosimo Santoro, volte ad indagare le “differenze” con taglio originale e sensibile, attingendo ad un vasto repertorio di film contemporanei o classici, di successo o ingiustamente dimenticati, ben accolti nei festival ma sconosciuti al pubblico, non distribuiti nelle sale cinematografiche italiane, accomunati dal filo rosso dell’amore nelle sue forme e nel suo impatto sociale, culturale, familiare, religioso.
Ha reso possibile la realizzazione della rassegna cinematografica Maygay la collaborazione di enti culturali, archivi, fondazioni, distribuzioni, produzioni, festival e sponsor privati, tra cui Medeacinema, Fandango, Lucky Red, Stella Film, Fourlab-OutLoud, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, “Da Sodoma ad Hollywood – GBLT Film Festival di Torino”, Mario Zonta, Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, Movie Factory, Indigo Film, Voir Trade, Istituto Goethe, Fillea Napoli, Egraphe, Ciromarino, Studio Cremona, Saggese, Cinemagay.it, Istituto Cinematografica dell’Aquila “La Lanterna Magica”, World Solutions, Condomix, InsuTv.
La community del Modernissimo esprime da anni la sua tradizionale e naturale disposizione fuori dagli schemi e quindi si dimostra capace di aggregare istituzioni pubbliche, onlus, singoli imprenditori e industria cinematografica allo scopo di mostrare quelle storie che fanno la differenza. La diversità è un dono il tema di quest’anno.
Aprirà la rassegna giovedì 28 giugno alle ore 20.00 la docu-fiction “Ma la Spagna non era Cattolica?” di Peter Marcias, indagine sulla percezione del popolo italiano delle politiche intraprese da Zapatero durante il suo insediamento nel governo spagnolo, seguita alle 22.30 da “In Memoria di Me” di Saverio Costanzo.
Tra le proposte dell’edizione 2007, “L’Isola di Arturo” di Damiano Damiani, tratto dal romanzo di Elsa Morante, il vincitore di 9 oscar “Cabaret” di Bob Fosse e con Liza Minelli, “La Mala Educaciòn” di Pedro Almodòvar, “Cuori” di Alain Resnais (regista vincitore del Leone d’Oro a Venezia nel 1961 con “L’Anno Scorso a Marienbad”), l’anteprima di “Schopenhauer” di Giovanni Maderna, “Gonne al Bivio” (“But I’m a Cheerleader”), dissacrante ed esilarante, con un inedito Ru Paul, “Edmond” di Stuart Gordon, da un testo teatrale di David Mamet. Ed ancora, “Mariscos Beach – Crustaces e Coquillages”, produzione francese con Valeria Bruni Tedeschi, “Pink Galaxy” (“Dreamship Surprise”), divertente parodia tedesca di "Star Trek" in chiave gay.Inoltre, ad arricchire il palinsesto del Videodrome, la Trilogia (“Flesh<”, “Trash” e “Heat”) ed il film “Women in Revolt” (doppiato in Italiano dall’on. Luxuria) di Paul Morissey, “Lonesome Cowboys”, “My Hustler“ e “I’m a man”di Andy Warhol, il documentario “L’Eletta” sulla ascesa di Vladimir Luxuria. Alcuni degli autori saranno presenti in sala per presentare il proprio lavoro. Chiuderà la rassegna lunedì 9 luglio una lettura-spettacolo a cura di Claudio Grimaldi ed Antonio Pizzo.

VAI CARLE' VOTT A MAZZ!!!!

La nostra unica FEDE...
si chiama NAPOLI!!!!!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


X CARLETTO et simili...   5/7/2007 14.40.57 (147 visite)   _luca27_
   Eppure...   5/7/2007 14.42.57 (36 visite)   L4t|t4Nt3
      re:Eppure...   5/7/2007 14.44.3 (37 visite)   `ReVaN`
      sta il manifesto...   5/7/2007 14.45.28 (27 visite)   _luca27_
         re:sta il manifesto...   5/7/2007 14.47.41 (27 visite)   L4t|t4Nt3
            ho imparato dal maestro..   5/7/2007 14.48.57 (25 visite)   _luca27_ (ultimo)
   re:X CARLETTO et simili...   5/7/2007 14.44.0 (34 visite)   Buendia
   PER TUTTI...   5/7/2007 14.46.29 (29 visite)   _luca27_

Nick:
Password:
Oggetto:

vai in modalità semplice
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 02/06/2024
Visualizza tutti i post del giorno 01/06/2024
Visualizza tutti i post del giorno 31/05/2024
Visualizza tutti i post del giorno 30/05/2024
vai in modalità semplice