Nick: _luca27_ Oggetto: Oggi c'è il LIVE EARTH Data: 7/7/2007 13.32.15 Visite: 162
Live Earth, le popstar sul palco ci sarà musica anche in Antartide
I Nunatak, in Antartide ROMA - Ventiquattro ore di musica per salvare il pianeta dalla catastrofe climatica. E' tutto pronto per il megaconcerto del Live Earth, che sarà trasmesso in diretta mondiale radio, tv e Internet da otto città del mondo. Teatri di quest'evento saranno l'Aussie Stadium di Sydney (Australia), il Makuhari Messe di Tokyo (Giappone), il Cradle of Humankind di Johannesburg (Sud Africa), il Wembley Stadium di Londra (Inghilterra), l'Hamburg Arena di Amburgo (Germania), il Giants Stadium nel New Jersey (Usa), l'Oriental Pearl Tower di Shanghai, e la spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro (Brasile). Per motivi di sicurezza quest'ultima sede era rimasta in sospeso fino all'ultimo, facendo temere una seconda defezione dopo quella di Istanbul: ma gli organizzatori hanno risolto i problemi pratici, permettendo così al giudice di sollevare il divieto per lo svolgimento della manifestazione, emesso nei giorni scorsi.
Attesi oltre 2 miliardi di spettatori. I concerti verranno seguiti da oltre 2 miliardi di spettatori. Lo show, l'evento mediatico dell'anno che segue di qualche giorno l'altro mega concerto della stagione, quello londinese al Wembley Stadium per Lady Diana, è stato promosso dall'organizzazione Live Earth, che, insieme ad altre ong, associazioni - fra cui il Wwf, partner ufficiale - e governi, chiede attenzione nei confronti dei cambiamenti climatici e quindi azioni concrete per proteggere il pianeta Terra. Ma il volto simbolo della kermesse è quello dell'ex vice presidente degli Stati Unti Al Gore, ora presidente dell'Associazione "Alliance for Climate Protection", suo sponsor e acceso sostenitore.
Cento star sul palco, ma nessun italiano. Sul palco si alterneranno oltre cento artisti tra cui Bon Jovi, Genesis, The Police, Sheryl Crow, Linkin Park, Black Eyed Peas, Foo Fighters, Fall Out Boy, Duran Duran, Red Hot Chili Peppers, Kanye West, Beastie Boys, Smashing Pumpkins, Roger Waters e Madonna, che ha da poco inciso il nuovo singolo "Hey You" trasmesso dalle radio e considerato l'inno ufficiale della manifestazione.
Evento nell'evento sarà il concerto folk-rock tenuto da una band di un centro di ricerca inglese in Antartide all'aperto, a -20 gradi, davanti a 17 colleghi di studi. I vari show saranno inframmezzati con messaggi video a favore dell'ambiente da attori come Cameron Diaz, Ben Affleck e Pierce Brosnan. Grandi assenti del Live Earth saranno i cantanti italiani. Nessuno, infatti, è stato invitato a esibirsi sui palchi delle otto città, ma molti di loro hanno aderito all'iniziativa, come Vasco Rossi e Luciano Ligabue.
Il Wwf lancerà il suo messaggio dal palco del concerto di Vasco Rossi a Messina, che dedicherà all'evento la tappa siciliana della sua tournée. In occasione dell'evento mondiale il Wwf, insieme a RDS, ha scelto di lanciare una grande campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi. Obiettivo: "salvare un'Oasi" per combattere l'effetto serra e la crisi del clima: quella di Vanzago, a pochi chilometri da Milano, uno degli ultimi lembi intatti di bosco di pianura presente in Italia, ma in uno stato di grave sofferenza a causa dell'inquinamento e dei cambiamenti del clima.
Ligabue, invece, ha realizzato un'intensa versione di "Eppure Soffia" di Pierangelo Bertoli, che potrà essere ascoltata per 24 ore su Ligachannel, il sito ufficiale dell'artista. Il Live Earth sarà ripreso dalle tv e dalle radio di tutto il mondo. In Italia sarà trasmesso da Mtv e La7. La 24 ore di diretta del Live Earth su Mtv Italia inizierà alle 9.
Ma tutti gli eventi potranno anche essere seguiti su Internet: è stato Msn, il portale di Microsoft, ad aggiudicarsi la diretta per la rete: ci si potrà collegare sul sito www. liveearth. msn. com per assistere in streaming ai concerti. Un collegamento senza regia, in cui saranno gli utenti a scegliere cosa vedere dalle diverse manifestazioni. Si prevedono problemi di traffico.
Grande attesa ma non mancano le polemiche. L'attesa per la kermesse rock-verde è grande, anche se non mancano le critiche. "Alcuni pensano che se le popstar predicano il giusto messaggio, non importa quanto lo applichino", commenta Michael Musto, opinionista del Village Choice di New York. Che però si chiede se i mega-concerti che si terranno in tutto il mondo avranno un'influenza a lungo termine, visto che "tutti le iniziative precedenti non sono approdate mai a nulla". E John Buckley, direttore di Carbon Footprint, la cui missione è educare e informare i cittadini a fare le scelte giuste per l'ambiente, se la prende con Madonna, star del concerto allo stadio Wembley di Londra. Buckley ha calcolato che la regina del pop e il suo staff con i voli effettuati nel ConfessionsTour hanno emesso 444 tonnellate di ossido di carbonio, quantità 40 volte superiore alla media delle emissioni della Gran Bretagna. Senza contare le sue stravaganze, cui non ha rinunciato neppure in questa occasione: per il backstage ha ordinato, fra le altre cose, 150 scatole di fragole, té dello Yorkshire e spray per ambienti alla vaniglia. La nostra unica FEDE... si chiama NAPOLI!!!!!
|