Nick: MaestroMuten Oggetto: re:Giochi televisivi Data: 11/7/2007 12.50.7 Visite: 55
è stato detto: guarda per i giochi a premi non è che chiunque può metterseli a fare, si devono chiedere autorizzazioni ministeriali, ci si deve affidare ad un notaio, se non si rispettano le regole si viene denunciati Che sti cosi siano una truffa è fuori di dubbio, visto che solo uno su 100 finisce in diretta mentre gli altri 99 pagano a vuoto. L'idiozia di chi risponde a cazzo, è giustificata dall'ignoranza del target a cui si rivolgono, se chiedessero l'ultima canzone di gianni celeste qual'è risponderebbero tutti
se poi effettivamente sono "abusivi" basta una qualsiasi denuncia alle forze dell'ordine per farli finire, ma dubito siano così coglioni. La loro vera forza è l'ignoranza del pubblico a cui si rivolgono, sia quelli che arrivano in diretta, sia quelli che aspettano anche 10 15 minuti sperando d'andare in diretta
Ti assicuro che a delle domande facilissime più di 100 persone chiamano senza riuscire a rispondere.
Questa di "Non ho l'età" , anche se è comunque semplice, non è l' esempio migliore.
Anche Le iene hanno fatto vari servizi per dimostrare che questi giochi sono imbrogli.
Hanno messo in dubbio anche il gioco dei bussolotti di qualche anno fa con Cinzia Profita 
Se vedi il meccanismo è sempre lo stesso, nessuno indovina mai subito.
E' mai possibile? |