Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ladyvivi
Oggetto: un'altra...
Data: 12/7/2007 11.22.19
Visite: 363


malattia di cui è meglio saperne qualcosa


Mononucleosi

La mononucleosi è una malattia febbrile causata dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli Herpes virus. Il nome deriva dal fatto che la malattia causa un aumento dei globuli bianchi, in particolare delle cellule mononucleate. Diffusa soprattutto fra i giovani, può essere contratta in qualsiasi ambiente affollato, essendo estremamente contagiosa; il contagio avviene attraverso la saliva (è detta anche malattia del bacio) e le urine. Il periodo di incubazione varia fra 30 e 50 giorni.

Spesso il contagio decorre in maniera asintomatica e può essere confusa con altre patologie (come la tonsillite), essendo il sintomo principale rappresentato dalla stanchezza; solo in una minoranza di casi si manifesta con l'ingrossamento dei linfonodi del collo, della nuca, delle ascelle e dell'inguine, mal di gola intenso (a volte con le tonsille ricoperte di muco verdastro), febbre elevata e prolungata (anche due settimane), astenia, esantema (in un paziente su dieci), lieve ingrossamento della milza. Poiché l'origine è virale, gli antibiotici sono sconsigliati (anzi in pazienti sottoposti a trattamento con ampicillina possono comparire chiazze rosate in tutto il corpo), come pure i cortisonici poiché abbassano l'efficienza dei globuli bianchi che svolgono un ruolo importante nella patologia. Sconsigliato pure l'impiego di acido acetilsalicilico (la normale aspirina) per il rischio di sindrome di Reye, una grave forma di encefalopatia acuta. Il decorso è variabile e può andare da dieci a oltre sessanta giorni. Normalmente l'infezione si risolve da sola; per i casi più gravi è possibile impiegare antivirali dell'ultima generazione (aciclovir).

Mononucleosi e sport - Poiché in molti casi la malattia è asintomatica, nei giovani la mononucleosi può essere responsabile di periodi di scarsa forma difficilmente spiegabili. Poiché è interessata anche la milza, in alcuni sport, in caso di trauma addominale, può verificarsi la rottura della stessa.
Mononucleosi e gravidanza - Pur essendo un'infezione acuta, a differenze di altre malattie contraibili dalle gestanti, la mononucleosi non costituisce un pericolo per la futura mamma o il bambino, non induce l'aborto e non è ritenuta responsabile di possibili malformazioni del feto.



La diagnosi della mononucleosi



La diagnosi certa si ottiene verificando l'aumento dei globuli bianchi e la presenza di anticorpi al virus di Epstein-Barr. Il virus della mononucleosi è estremamente diffuso e il 90% circa degli adulti ne è venuto in contatto e si è immunizzato.
Il test diagnostico più semplice è il monotest, cioè la ricerca di anticorpi eterofili (in grado di agglutinare i globuli rossi di pecora) che compaiono nel 95% dei casi di infezione da virus di Epstein-Barr. Il monotest è rapido e poco costoso, ma per la mononucleosi non è però specifico al 100%. Perciò è opportuno ricorrere alla ricerca di anticorpi specificamente rivolti contro alcune proteine (antigeni) dell’EBV, come l’EA (early antigens), il VCA (viral capsid antigens) e l’ EBNA (Epstein-Barr nuclear antigens). Il decorso della mononucleosi - Normalmente l'infezione si risolve da sola in modo benigno nel giro di otto settimane; per i casi più gravi è possibile impiegare antivirali dell'ultima generazione (aciclovir).


Conseguenze e complicanze



Dopo l'infezione, il virus di Epstein-Barr stabilisce un'infezione latente, che permane e può riattivarsi periodicamente. Altre conseguenze più spiacevoli della mononucleosi sono state scoperte solo recentemente. In alcuni individui (soprattutto di sesso femminile) permane un'alterazione degli equilibri endocrini che porta a uno stato di stanchezza persistente, la sindrome da stanchezza cronica, una vera e propria patologia, spesso invalidante. Per evitare facili allarmismi e la possibilità di confondere un periodo di stanchezza successivo alla mononucleosi con l'instaurarsi di una nuova condizione patologica, la sindrome da stanchezza cronica (CFS, Chronic Fatigue Syndrome) è ormai facilmente riconoscibile in centri specializzati (per esempio il soggetto presenta un'alta dolorabilità di punti ben precisi).
Complicanze più gravi - Nei casi di immunosoppressione, sia essa congenita o acquisita in seguito ad altre malattie o trattamenti clinici, l'infezione del virus di Epstein-Barr può portare a gravi casi di infezioni croniche e neoplasie ai linfonodi. La ricerca medica si sta concentrando sulla possibile relazione tra tumori e altre malattie (come la sclerosi o l'AIDS) e l'infezione da virus di Epstein-Barr.







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


un'altra...   12/7/2007 11.22.19 (362 visite)   ladyvivi
   re:un'altra...   12/7/2007 11.27.35 (70 visite)   _ZiaPatty_
   re:un'altra...   12/7/2007 11.28.22 (72 visite)   Sugar*
      re:un'altra...   12/7/2007 11.36.55 (53 visite)   _ZiaPatty_
         re:un'altra...   12/7/2007 11.40.15 (46 visite)   Sugar*
            re:un'altra...   12/7/2007 11.42.39 (39 visite)   _ZiaPatty_
               re:un'altra...   12/7/2007 11.43.55 (46 visite)   Sugar*
                  re:un'altra...   12/7/2007 11.51.56 (30 visite)   _ZiaPatty_
                     re:un'altra...   12/7/2007 11.54.25 (30 visite)   Sugar*
                        re:un'altra...   12/7/2007 12.16.35 (31 visite)   _ZiaPatty_
   re:un'altra...   12/7/2007 11.30.24 (67 visite)   l''altroio
   re:un'altra...   12/7/2007 11.30.44 (60 visite)   ^°*Laszla*°^
      re:un'altra...   12/7/2007 11.32.9 (45 visite)   l''altroio
         re:un'altra...   12/7/2007 11.33.36 (48 visite)   ^°*Laszla*°^
            re:un'altra...   12/7/2007 11.35.48 (51 visite)   l''altroio
               re:un'altra...   12/7/2007 11.38.22 (47 visite)   ^°*Laszla*°^
                  re:un'altra...   12/7/2007 12.51.11 (42 visite)   Bherenike
   re:un'altra...   12/7/2007 11.37.20 (48 visite)   Loop75
   re:un'altra...   12/7/2007 12.10.16 (53 visite)   LuNåtîCâ
   Marò   12/7/2007 12.29.34 (54 visite)   Ery
   è una malattia infame   12/7/2007 12.36.0 (49 visite)   Viola*
   re:un'altra...   12/7/2007 12.42.48 (46 visite)   Bherenike
      Azz...   12/7/2007 12.53.49 (39 visite)   PasEncore
         re:Azz...   12/7/2007 13.8.45 (38 visite)   Bherenike (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
vai in modalità avanzata