Nick: DanyMasca Oggetto: Dream Cup 2007 Data: 17/7/2007 16.46.5 Visite: 93
Dream Cup 2007: ci giochiamo lo scudetto degli scudetti L'Inter di Ibra contro la Juve di Boniperti, il Milan di Sacchi contro la Samp di Vialli e Mancini: sorteggio il 24 luglio in Gazzetta per la sfida impossibile fra le migliori squadre della storia del calcio italiano. Da oggi la presentazione delle squadre, il 18 agosto la finalissima MILANO, 17 luglio 2007 - Abbiamo deciso di farci un bel viaggio nello spazio e nel tempo del calcio italiano e di giocare un pò di partite impossibili. La grande Inter di Mazzola e Facchetti avrebbe difficoltà a battere il Milan di Savicevic e Boban? E la Juve di Platini e Boniek come se la caverebbe contro la Roma di adesso, con Totti e De Rossi? Come può finire una sfida tra il Cagliari di Gigi Riva e il Milan sacchiano di Van Basten e Gullit? STORIA - Il torneo si chiama Dream Cup: partecipano 32 squadre, si vince lo scudetto degli scudetti. NON SOLO SCUDETTI - Stavolta abbiamo riempito, con decine di dati, un software che simula le partite, rispettando i moduli tattici e tutte le caratteristiche dei singoli giocatorie delle varie squadre. Rispettando le singole caratteristiche abbiamo alzato i valori atletici delle squadre del passato. C'è stato qualcosa di arbitrario anche nella scelta delle 32 partecipanti a questo campionato italiano: ci sono tutti i club che hanno vinto lo scudetto, e in più si segnalano alcune provinciali di lusso, capaci di stupire in positivo: dal Foggia di Zeman al Genoa di Bagnoli, dall'Udinese di Zico al Vicenza di Paolo Rossi. FORMULA DA CHAMPIONS - Stop il 24 luglio per il sorteggio in casa Gazzetta (in diretta su Gazzetta.it), quindi le partite dal 1 all'18 agosto. 8 gironi da 4 squadre ciascuno: in fase di sorteggio squadre divise in 4 fasce, selezionando prima le 8 teste di serie; uno dei paletti è che non sono ammesse due squadre dello stesso club nello stesso girone. Si qualificano le prime due di ogni girone, dagli ottavi non sono ammessi pareggi: in caso di parità le gare verranno decise ai supplementari ed eventualmente dai calci di rigore. PAGELLE E MOVIOLA - Si comincia a giocare il 1 agosto, su La Gazzetta del giorno dopo troverete le cronache delle partite (4 al giorno) sino alla finalissima del 18 (e su Gazzetta.it i dati di tutte le squadre partecipanti). Le immagini più significative, le interviste dei protagonisti e le pagelle. Se servisse, anche la moviola (perchè l'arbitro infallibile non esiste neanche al computer). Un trattamento da Coppa del Mondo, perchè la fantasia è soltanto uno degli ingredienti di un gioco. le 32 squadre sono: Bologna 1964 Cagliari 1970 Fiorentina 1969 e 1982 Foggia 1992 Genoa 1991 Inter 1965, 1989, 2002 e 2007 Juventus 1958, 1977, 1985 e 1995 Lazio 1974 e 2000 Milan 1969, 1989, 1994 e 2007 Napoli 1990 Parma 1995 e 1999 Perugia 1979 Roma 1984, Roma 2001 e Roma 2007 Sampdoria 1991 Torino 1976 Udinese 1984 Verona 1985 Vicenza 1978 ho notato ke manca il Napoli dell'86... il Napoli della MA.GI.CA. … ke VERGONA!!!
"A parlare spesso si finisce per dire delle banalità" |