Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Haran
Oggetto: QUANTO COSTANO I CUORIZINI?
Data: 17/7/2007 18.35.29
Visite: 173


Quanto costa trovare l'anima gemella

Il sondaggio è relativo al 2006. Sulla bilancia sociale, l'amore costa lo 0,25% del pil
Spendono soprattutto gli uomini disposti ad investire, per il primo incontro, fino a 750 euro


ROMA - Innamorarsi è costato agli italiani lo 0,25 del prodotto interno lordo dell'anno 2006. Per l'esattezza, centesimo più, centesimo meno, 3,5 miliardi di euro. All'incirca, ogni anno, chi è in cerca dell'anima gemella spende 700 euro tra regali, cene, cure di bellezza, spostamenti, viaggi e ricerche on line tra i siti dei cuori solitari.

Ebbene sì, cade anche l'ultimo tabù, l'ultimo totem del romanticismo, dell'intimità e dei sogni. Con buona pace della scintilla, dei campanellini e di tutto l'apparato di frivolezze che si mette in moto quando scatta il colpo di fulmine. A misurare i costi dell'innamoramento - proprio così, né più né meno che uno "scalino" della pensione o una voce dell'Irpef, un vero e proprio costo sociale - ha provveduto la Parship, "la prima agenzia europea on line - si legge nella ragione sociale della società - dedicata a chi cerca un partner per una relazione duratura e basato sull'affinità psicologica di coppia". Come dire: nulla a che vedere con avventure hot e incontri sexy. Roba seria, ecco.

Italiani & europei - Lo studio mette a confronto vari paesi europei e qui arrivano le prime sorprese. Gli italiani single in cerca d'amore spendono più o meno come i tedeschi e i francesi ma molto meno - udite udite - degli algidi inglesi che investono sull'amore e sulla ricerca dell'anima gemella ben 17 miliardi di sterline. Una cifra pazzesca per i depositari di "please no sex, we are british (per favore niente sesso, siamo inglesi)".

Il sondaggio - La ricerca (in collaborazione con Makno&Consulting ed E-Res) ha un approccio assolutamente scientifico, come per la politica, o l'economia. Il sondaggio sui costi dell'amore ha riguardato 766 persone tra i 18 e i 60 anni rappresentato per il 72, 5 per cento da single e per il resto da separati, divorziati e vedovi. In generale, il 62 per cento ha la licenza di scuola superiore e il 30 per cento è laureato. Gli intervistati sono per lo più imprenditori, dirigenti d'azienda, impiegati e studenti. Operai e lavoratori autonomi incidono per il 6,4% e il 4,7 per cento. La ricerca dell'anima gemella è roba per media borghesia. Chi deve mettere insieme il pranzo con la cena ha meno tempo da investire. E forse soldi da spendere.

Come si calcola il costo dell'amore - Quei 700 euro di media spesi da ogni single italiano in cerca di anima gemella, saltano fuori, spiegano i ricercatori, "dal numero dei single italiani che si dichiarano attivi nella ricerca del partner - 5,1 milioni su un totale di 6,8 milioni - moltiplicato per la spesa media pro capite di cene, aperitivi, vestiti, cure di bellezza, regali.

I più intraprendenti - Il 27 per cento degli intervistati dice di non aver cercato incontri galanti nell'ultimo anno. Il 19 per cento ammette di averne avuti dai tre ai cinque e l'undici per cento dai sei ai nove. Il gallismo italico trova soddisfazione nel fatto che "il 16,9 per cento degli uomini ha avuto più di venti incontri galanti (leggi nuovi incontri con possibili coinvolgimenti sentimentali)". Un'intensità di ricerca che riguarda anche le donne: il 12,9 per cento ha avuto più di venti "incontri" in un anno.

500 euro per il primo incontro - Per la prima volta non si bada a spese. Soprattutto gli uomini. Il 46,7 per cento è disposto a spendere fino a 500 euro per comprarsi un vestito nuovo, per la cena "a due" e per un regalo a lei. Qualcuno, sempre tra i maschi (l'1,4%), è disposto a spendere anche fino a 750 euro. Le donne si fermano a 100 euro.

Inoltre, se fino a 25 anni si fa alla romana - ognuno paga il suo - dopo "l'86 per cento degli uomini dichiara di pagare il conto del primo incontro".

La ricerca on line - Secondo il sondaggio il 15 per cento degli intervistati cerca l'anima gemella su internet. Per fortuna il 31 per cento è ancora convinto che la meglio sia lasciar fare al caso: uscire con gli amici, cene di gruppo, un viaggio. Ecco, alla fine vince un po' di vecchio romanticismo. Senza programmare.







My Enterprise:

http://www.hightecno.com



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.35.29 (172 visite)   Haran
   re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.38.33 (33 visite)   FliKkY`
      re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.40.55 (30 visite)   Haran
         re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.43.6 (28 visite)   FliKkY`
            re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.45.24 (23 visite)   Haran
   re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.44.20 (33 visite)   kybiusa
      re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.47.18 (28 visite)   Haran
         re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 18.51.10 (27 visite)   kybiusa
   re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 19.6.40 (23 visite)   LuNåtîCâ
      re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 19.9.3 (23 visite)   Haran
         re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 19.10.47 (17 visite)   LuNåtîCâ
            re:QUANTO COSTANO I CUORIZINI?   17/7/2007 19.13.41 (22 visite)   Haran (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/05/2025
vai in modalità avanzata