Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: jkm
Oggetto: Financial Times secondo me
Data: 18/7/2007 9.53.18
Visite: 105

sbaglia...per vari motivi e non tutti a favore del femminismo italiano, ne espongo alcuno (relativamente pronto alle ire funeste delle irciscritte di destra sinistra alto e basso
allora:
1. dire italia è riduttivo esistono realtà del sud del centro e del nord non paragonabili;
2. femminismo come movimento nasce nei paesi anglosassoni come volontà (poi realizzata) di riconoscere alle donne pari dignità opportunità e rispetto della ...femminilità;
3. dire fallimento non è corretto in quanto è evoluzione naturale di un movimento nostrano che invece del rispetto ha imposto ho creduto di imporre una forzata parità-uguaglianza in competizione col mondo maschile e non in alternativa.
Premessi questi brevi temi introduttivi si potrebbero svolgere, fate se vi pare in modo obiettivo e asessuato se possibile
io provo per me:
Il sud italia aveva ed ha in gran parte una cultura arabo mediterranea non solo nell architettura o nella cucina ma anche nel modo di intendere la vita sociale tra i due sessi non sempre in conflitto anzi spesso in armonia ha dovuto però subire l invasione culturale anglosassone (americanizzazione) la quale aveva storicamente elaborato un femminismo non antagonista del ruolo patrimoniale maschile conservando nel privato femminilità e maternità...da noi invece è sorto un ibrido ridicolo di antagonismo sterile...
ovviamente questo di più nel sud delle Due Sicilie centro e nord si differenziano proprio per la diversa estrazione culturale (etrusca-longobarda) più consona a quella sassone e infatti anche qui con mantenendo femminilità e integrazione con il mondo maschile...
In conclusione (se una conclusione può esserci) non parlerei di fallimento ma di caso italiano differenziandolo e constatando invece la sua massima realizzazione nel nord e centro mentre al sud per la fusione con elementi culturali diversi (ruoli patrimoniali-matrimoniali particolari) ne è venuto fuori un femminismo da sostituzione di ruoli invece che di rispetto dei reciproci ovvero a voler essere benevoli un femminismo che all italiana ha fatto quel che ha potuto tornando al suo punto di partenza...la nudità vale più di due lauree diceva un passo dell articolo...embè siamo furbi opportunisti trasformisti il caso italiano in molti altri campi è così...

(ma c agg ritt? )

buona discussione
cioè buona lite







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Financial Times secondo me   18/7/2007 9.53.18 (104 visite)   jkm
   mi sono riletto dopo...   18/7/2007 9.56.32 (49 visite)   jkm
   re:Financial Times second   18/7/2007 10.11.38 (53 visite)   Bardamu
      re:Financial Times second   18/7/2007 10.57.40 (39 visite)   jkm
      re:Financial Times second   18/7/2007 11.6.45 (41 visite)   jkm (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/05/2025
vai in modalità avanzata