Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: CapHarlock
Oggetto: Borsellino e la memoria offesa
Data: 19/7/2007 15.3.26
Visite: 129

Buona lettura Barda, so che sarai tra i pochi a leggere il mio pensiero qui esposto.


Indigna vedere come, ogni anniversario che passa, si tenti sempre più di strumentalizzare a fini politici la strage che nel luglio del 1992 colpì la Palermo orgogliosa che mai volle arrendersi. In occasione di ogni anniversario le cosiddette istituzioni si recano in via D'Amelio e, tra una frase di circostanza e un'altra, posano senza un minimo di vergogna una corona di fiori inodore; i partiti della multiforme destra, usando a pretesto la breve militanza nel Fuan di Borsellino, cercano di tirarlo per la giacchetta; (ex) giovani politicanti sbarbatelli ci ricordano nel loro blog cosa stavano facendo nel giorno dell'attentato (come se ce ne fregasse qualcosa poi!). In ordine lo considerano un servitore dello stato, un camerata, un mancato elettore al comune di Aversa. Insomma, è una tristezza tale da far apparire più dignitoso l'oblio. Per questi motivi, qualora i lettori volessero sfuggire all'agiografia televisiva, è opportuno limitarsi a considerare Paolo Borsellino un tizio qualunque per il quale il senso del dovere venne prima di ogni altra cosa. Una qualità che non ha più nessuno ormai. Visse tra mille difficoltà, senza mai smettere di lottare. Appena laureato, perse il padre prematuramente, eppure riuscì a mandare avanti la sua famiglia e, allo stesso tempo vinse il concorso in magistratura a soli 23 anni. Difese sempre i suoi valori: la sua terra, la sua famiglia, Dio. Offrì la sua vita per un ideale di stato che non è mai esistito. A 15 anni dalla sua morte possiamo affermare senza rischio di smentita che la Mafia ha definitivamente trionfato allungando i suoi tentacoli anche lì dove prima non li aveva e che chiunque abbia provato ad opporsi, ora è circondato da corone di fiori e da frasette di circostanze che aleggiano nell'aria. Lo stato italiano ha da tempo ormai rinunciato ad ogni esperimento per tutelare i suoi cittadini di cui, anzi, si fa beffa. Per questo è eroica  la protesta estrema degli abitanti di San Giuliano di Puglia che hanno bruciato in pubblico i loro certificati elettorali in seguito alla sentenza che non ha accertato le responsabilità per il crollo nel 2002 della scuola elementare in cui perirono 27 bambini. Il popolo del Sud - che vive sotto il ricatto di due apparati criminali, uno che gli estorce danaro e che si fa chiamare democrazia, ed un altro che controlla il primo e usa la denominazione meno inflazionata e, pertanto, più dignitosa di Mafia - dovrebbe prendere esempio.
Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.3.26 (128 visite)   CapHarlock
   re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.6.5 (42 visite)   Viola*
      re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.9.13 (46 visite)   CapHarlock
         re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.11.37 (47 visite)   Viola*
            re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.12.15 (44 visite)   explosion
               re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.14.19 (54 visite)   CapHarlock
                  re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.17.13 (35 visite)   explosion
                     re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.18.47 (41 visite)   CapHarlock
                        re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.22.44 (40 visite)   explosion
            re:Borsellino e la memoria offesa   19/7/2007 15.13.44 (36 visite)   CapHarlock
   re:Borsellino e la memori   19/7/2007 15.31.30 (48 visite)   Bardamu
      re:Borsellino e la memori   19/7/2007 19.24.17 (30 visite)   CapHarlock (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
vai in modalità avanzata