Nick: gay-o Oggetto: giovanni nuvoli Data: 23/7/2007 23.23.32 Visite: 163
in una serata come questa, viene facile a tutti l'idea del cazzeggio a perditempo... lo facevo anch'io e mi sono imbattuto in questa notizia, l'ennesima che fa riflettere... la posto per condividerla... magari se ne parlerà molto nei prossimi giorni, forse no... io spero la prima. E' MORTO GIOVANNI NUVOLI PER SCIOPERO FAME E SETE Giovanni Nuvoli, 53 anni, ammalato di sclerosi laterale amiotrofica (sla) da sette, e' morto stasera, intorno alle 22.30. Da giorni non si alimentava ne' beveva piu' nella stanza della sua casa di Alghero trasformata in sala di rianimazione, dov'era tornato nel febbraio scorso dopo un anno trascorso nell'ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Durante la degenza, l'ex rappresentante di commercio, assistito dalla moglie Maddalena Soro, che l'ha assistito fino all'ultimo, era diventato un caso nazionale dopo la morte di Piergiorgio Welby, come lui ammalato di sla. Nuvoli aveva chiesto a piu' riprese, muovendo lo sguardo su una lavagna in plexiglass dov'erano impresse le lettere dell'alfabeto, che i medici staccassero l'apparecchio che gli consentiva di respirare e lo teneva in vita. La sua vicenda era seguita da vicino, in particolare, dai Radicali, tramite l'europarlamentare Marco Cappato e dall'associazione "Luca Coscioni". La scorsa settimana il leader radicale Marco Pannella, avendo saputo che Nuvoli aveva ricominciato lo sciopero della sete e della fame (circostanza smentita dalla moglie), l'aveva invitato a sospenderlo, impegnandosi dai microfoni di Radio Radicale ad andarlo a trovare ad Alghero per sostenerlo nella sua battaglia. A Cagliari era stata promossa anche una raccolta di firme a sostegno della richiesta dell'ex rappresentante di commercio di essere lasciato morire, sull'esempio di quanto avvenuto per Welby. Qualche settimana fa, un medico che stava per eseguire le volonta' di Nuvoli era stato bloccato dall'intervento dei carabinieri e della procura di Sassari. http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2395897.html?ref=hpsbdx1 imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |