Nick: MILLWALL^ Oggetto: ROCK HIP HOP DIALETTO A NAPOLI Data: 20/5/2004 13.52.46 Visite: 264
Venerdi prossimo si terrà presso la facoltà di Sociologia il convegno che riporto sotto. Mi farebbe piacere se un po' di amici e persone interessate ci venissero a trovare. L'iniziativa si concluderà con un concerto in serata, se i gestori del sito non lo ritengono spam (si tiene in una piazza e non c'è biglietto d'ingresso) darò maggiori ragguagli anche su questo. L'Associazione culturale "MusicaLinguaCultura", con il patrocinio del Comune e della Provincia di Napoli, presenta: Rock, Hip Hop e dialetto a Napoli dal 1990 a oggi Saluto di Enrica Amaturo - Preside della Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Modera Patricia Bianchi - Università di Napoli Federico II Relatori Pietro Maturi - Università di Napoli Federico II, sociolinguista di grande fama, ha tenuto il primo corso di dialettologia campana mai realizzato in un Ateneo napoletano Lello Savonardo - Università di Napoli Federico II, sociologo, autore di diversi saggi sui nuovi linguaggi musicali a Napoli Andrea Pomella - Istituto Universitario l'Orientale, studioso del rapporto fra dinamiche globali e rielaborazioni locali (Glocal) MILLWALL^ - Presidente dell'associazione MusicaLinguaCultura, rappresenta per l'attività live, dai primi anni novanta, diverse band oggetto dello studio. Presenta un ipotesi sull'uso politico del dialetto come mezzo espressivo Marco Borroni - Esperto di linguaggi hip hop, autore di un recente saggio su hip hop e poesia della strada Interviene Gennaro Tesone - Almamegretta Venerdi 28 Maggio 2004 Ore 10.00 Aula I 1 - Facoltà di Sociologia, vico Monte di Pietà 1, Università degli Studi di Napoli Federico II |