Come i primi mercanti recatisi in Britannia riferirono a quelle popolazioni del possibile arrivo di Cesare, ambasciatori Britannici si recarono in Gallia per incontrare il proconsole, giurando ubbidienza e sottomissione al popolo Romano.
sann fatt sottomettr a chillu gay 'e CESARE
UHAuAHuHauHAuah
Con quasi cento navi da carico e con un numero imprecisato di navi da guerra, Cesare partì dalle terre dei Morini, dai quali aveva ottenuto un atto di sottomissione e fedeltà rafforzato dalla consegna di un numero ingente di ostaggi.
Dopo una notte di navigazione raggiunse le coste della Britannia dove trovò però ad attenderlo le popolazioni in armi, pronte ad impedirgli lo sbarco sull'isola.
La situazione non era certamente delle migliori, lo sbarco era oggettivamente difficile, ma l'uso delle navi da guerra, con le loro armi da getto, permise alle truppe Romane di ribaltare lo svantaggio e di costringere i nemici a ripiegare lasciando la spiaggia libera.
LA FELICITA' E' SOVVERSIVA QUANDO E' DI TUTTI
HATE FASCISM
http://www.myspace.com/antoniorusciano /