Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Haran
Oggetto: ULTIMO ANCHE PER ME
Data: 1/8/2007 16.29.33
Visite: 243

Ho letto anch'io attentamente post di Casual (ma non tutte le successive risposte) e mi sembra corretto rispondere con un altro post, almeno per dare visibilità anche a quest'altro punto di vista: il forum è forse spaccato in due filoni di pensiero,anche se non si tratterà di ricevere futuri applausi (il post di ieri era ironico), nè togliersi il cappello, nè metaforicamente nè realmente.

noi vogliamo tutti il bene della squadra, queste sono e devono restare solo opinioni, nè tantomeno occorre trascendere nella rissa verbale.


è stato detto:
anche se a me basta la semplice salvezza


chiarisco subito: io non ho mai parlato ne di 6 (ma nemmeno reja, non gonfiare le dichiarazioni....ops, dimenticavo, sei giornalista..), nè di 10 posto.
la salvezza, PER ME, è il mio scudetto.
per quest'anno, sia chiaro.



è stato detto:
Secondo me si è fatta molta confusione sul fatto che la maglia va supportata sempre e comunque (per chi la pensa in questo modo, nisciun s pigliass collr se non segue il calcio o lo segue solo se la squadra vince) e l'apprezzamento che può esserci o meno verso l'operato della società. Per una ragione semplice: la società non è la maglia.



La società, come dici, non è la maglia, è vero: ma ricordo che se non ci fosse stato questo "magliaro", sul prato del s.paolo, quella MAGLIA, non avrebbe mai più fatto divertire tutti noi.
E tutto ciò, poichè, NESSUN imprenditore campano era nelle condizioni di salvare la società dal disastro economico: dela ci è riuscito, e con grandi risultati, in soli 3 anni.





è stato detto:
Non uso la parola ultras perché ritengo che su questo forum sia fuori luogo, abusata e tirata in ballo da chi ultras non è. Lasciamo le cose a chi ha una storia e una militanza e limitiamoci a fare considerazioni da tifosi e basta.


Io invece la parola ultras la uso, eccome: tu parli di indentificazione con questo termine solo per chi ha una lunga militanza nei cd. gruppi o chi ha nel proprio palmares 2-3-400 traferte con altrettante teste spaccate.
Per me essere ultras è appunto mentalità: ma non quella mentalità ormai obsoleta che vige all'interno dei gruppi organizzati, bensi' uno stile di pensiero, una passione maniacale per il propri colori, una ferrea volontà di seguire la squadra appena si ha la possibilità, fare sacrifici anche per vedere la partita in casa, divenuta anch'essa, con i continui spostamenti di orari, sempre più un'impresa.
Senza però essere schiavi di presupposti bellici, distruttivi, anti-forze dell'ordine a tutti i costi: gli scontri fanno parte del "gioco", ma purtroppo qui in italia non abbiamo una cultura come quella anglosassone, nella quale l'onore e l'appartenenza valgono più delle lame e delle bombe.

Il calcio è cambiato, secondo me anche per il mondo ultras è arrivato il momento di dare una sterzata a tutto: altrimenti le idee, il "peso" stesso dei gruppi e la loro mentalità non saranno mai considerate dall'opinione comune, fagocitata dalle telecamere che tutto vedono e tutto amplificano.
L'ultras, se non rivede un attimino le proprie strategie, per la gente resterà sempre e solo un criminale.
E sappiamo benissimo che non è cosi, almeno nella maggior parte dei casi.




è stato detto:
Detto questo, non è scontato che io debba necessariamente approvare quello che De Laurentiis e Marino stanno facendo. Certo il loro progetto ha il merito di aver riportato in serie A il Napoli dopo sei anni e il fallimento e questo nessuno lo discute.


vorrei vedere...





è stato detto:
Che sia poco o molto non m'interessa discuterlo, mi limito solo a constatare che da quando vado allo stadio e fino a qualche anno fa il Napoli è sempre stato in A. Così come non posso ignorare che veniamo da una crisi di almeno dieci anni, ma restiamo una società potenzialmente fra le più grandi d'Italia.

Unica grande città ad avere una squadra, nelle prime quattro per numero di tifosi nel mondo, un seguito ampio e passionale che in C1 ha saputo stabilire il record mondiale di presenze a una partita di terza categoria e che in B faceva numeri superiori al 70% delle squadre di A.



I numeri sono giusti: ma questo non ci autorizza a pretendere la filosofia del TUTTO e SUBITO.
Ti ricordo che il Napoli ha sempre vissuto nell'agonia dei bilanci ballerni, dei debiti, delle fidejussioni non regolari.
Ecco, tutto ciò abbiamo la possibilità di dimenticare queste schifezze: la società è sana, i bilanci, anche (sopratutto) grazie agli introiti che stanno venendo fuori, sono sani e le gestioni correnti e prossime sono pianificate, dal punto di vista del budget.



è stato detto:
De Laurentiis invece non mi piace proprio, le sue idee sullo stadio virtuale o il campionato per bacini d'utenza senza retrocessioni e promozioni mi vedono assolutamente contrario. Credo che abbia calcato la mano non solo per i prezzi degli abbonamenti fra i più alti della categoria, ma anche per le frasi a chi esprimeva dubbi a base di "nessuno vi costringe a venire".



Parte di ciò che dice Dela è fantacalcio (l'abolizione delle retrocessioni, ad esempio), ma molto di quello che lui pensa non è poi tanto lontano dalla realtà: ti faccio notare che proprio l'altro giorno c'era una troupe televisiva GIAPPONESE che riprendeva gli allenamenti, e sono previsti, al ritorno a Castelvolturno, visite di giornalisti e telecamere anche da Cina, India e Usa.
Forse il discorso che fa il presidente sulla globalizzazione del calcio, sui nuovi mezzi di trasmissione e di comunicazione (internet on demand, tvfonini ecc..) non è sbagliatissimo.
Forse ne tuo caso si scontra con precise ideologie politiche alla base, che forse, influenzano a monte i tuoi giudizi.

L'abbonamento: credo che i prezzi non siano tanto inferiori ad altre squadre di serie A.
Ed punto il discorso proprio sul fatto che si gioca in massima serie: l'abbonamento ha in sè un valore specifico a prescindere, poichè:

1) Ti permette, grazie al fatto che la squadra è in A, di veder giocare grandi campioni, in QUASI TUTTE LE PARTITE, visto il livello tecnico del campionato.

2) Ti permette, nelle situazioni di delirio e di corsa frenetica al biglietto (vedrai quante ce ne saranno quest'anno), di avere la garanzia di vedere la partita, senza dover sottostare a ricatti da bagarinaggio e/o file estenuanti.

E poi c'è la possibilità della rateizzazione: non sò se qualche altra squadra di A fa sta cosa...

Le parole del presidente?

Rosi, a te sfugge un particolare, che di per se è triste, ma quanto mai vero: ormai stiamo parlando di AZIENDE, di SOCIETA' che producono spettacolo, che, seppur intrise di una qualsivoglia passione (pensa a Moratti..), devono mettere da parte cuore e sentimenti e ragionare da titolari d'azienda.
E tu sai benissimo come ragiona un titolare d'azienda, giusto?




è stato detto:
Sul piano tecnico mi limito a ricordare il Napoli della scorsa stagione. Coriaceo, barricato spesso e volentieri a difesa di un solo goal, vincente ma con dei limiti. Dal gioco assente sulle fasce alla poca velocità di esecuzione, fino alla macchinosità della manovra.

In B abbiamo sempre risolto con il guizzo di un Calaiò, un Sosa, più raramente Bucchi o qualcun altro e difendendo strenuamente grazie a un grande Iezzo e a una buona retroguardia. Solo che in A non troveremo certo il livello spesso scadente di tante squadre incontrate in passato, ma calciatori capaci di castigarti alla minima incertezza.

I giocatori acquistati non so che valore abbiano, eccetto Hamsik che va comunque verificato in A, ma è giovane, sembra avere tecnica e gambe. Gargano e Lavezzi sono per me degli oggetti misteriosi, mi auguro solo che Marino abbia visto giusto. Ma questo non toglie che le fasce, la croce del Napoli da tre anni a questa parte, continuano a restare scoperte. Prendere un paio d'esterni veloci e capaci di affondare è chiedere troppo, voler cercare il pelo nell'uovo, essere uno che vuole andare contro a tutti i costi?

Non solo le fasce, servono anche un altro attaccante e almeno un altro difensore. Lupoli, Bianchi, Esposito, Rossi è la lunga lista di nomi che avrebbero alzato il potenziale della squadra: si sono tutti accasati altrove. A fronte di una squadra incompleta e secondo me poco competitiva De Laurentiis ieri ha dichiarato che aspetterà il Birra Moretti e la prima partita di Coppa Italia il 16 agosto per decidere se e come potenziare la squadra con uno, due o tre calciatori.

Possibile che per affrontare un campionato senza patemi dobbiamo aspettare le ultime due settimane di mercato, prendendo calciatori che non hanno fatto il ritiro col Napoli, non conoscono gli schemi di Reja e non sappiamo che tipo di condizione atletica hanno? Quale squadra con un minimo di ambizione va avanti così a pezze e petacce? Reja, che stimo e ho sempre difeso, può mai dire che si aspetta l'esplosione di Rullo e Garics, quando gli stessi calciatori non hanno brillato in B lo scorso anno?






Sul discorso tecnico ci sarebbero fiumi di parole da scrivere e considerazioni tecnico-tattiche da fare.
Dico solo che rispetto agli scorsi campionati, quest'anno l'approccio alle partite dovrà essere diverso: è impensabile impostare le gare sull' 1-0 e tutti dietro, ci massacrerebbero.
Però sono fiducioso sull'esperienza di reja, il quale è nella condizione più serena che ci possa essere: può solo fare bene, le sue soddisfazioni se le ha prese, tutto ciò che di buono farà potrà solo arricchire il suo CV.
Se dovesse fallire, ciao ciao, saluterà senza particolari patemi.

Ed a supporto di questo, mi conforta il fatto che lui sta insistendo molto sulla ricerca di nuove soluzioni tattiche: anche stasera proverà un VERO 3-4-3, cercando di trovare i movimenti e le geometrie giuste per rendere la squadra piu offensiva e propositiva.

Anche tu hai giocato a calcio e sai benissimo quanto conta il GRUPPO: è vero, come dici, che marino sta scommettendo su giovani di belle speranze e su sudamericani un pò pazzi, ma è anche vero che alla base c'è gente che ormai gioca assieme da parecchio, ognuno di loro conosce vizi e virtù dell'altro, si è creato anche un certo "spogliatoio", tutti elementi (vedi l'italia ai mondiali) con cui si costruiscono successi.

Garics e Rullo?
Anche Calaiò il primo anno era un brocco, forse ricordo proprio un tuo post nel quale lo flagellavi.
Ora Calaiò si candida alla nazionale, con la quale (mi personalissima opinione) farà sicuramente i prossimi mondiali, ma già a partire dalle qualificazioni (e quindi NON fra 3 anni..).
Mi sembra che l'esempio sia calzante: lasciamoli lavorare questi nostri 2 esterni, vediamo se rinascono.
Come è giusto dare la possibilità a chi resta di dimostrare: Napoli è piazza tosta, i calciatori hanno sempre faticato qui, arrivanvano carichi di aspettative, fallivano, venivano venduti e, magari, l'anno successivo proprio contro di noi ci facevano vedere i sorci verdi.

Se c'è una cosa di marino che mi è piaciuta tantissimo è stato proprio questo suo non ricadere nei ricatti dei procuratori: aspettare gli ultimi giorni di mercato significa proprio questo, acquistare giocatori non sovradimensionandone il reale valore...ricordi FAUSTO PARI (il primo "scandalo" che mi viene in mente, ma ce ne sono a bizzeffe) quanto venne pagato e lo stipendio che aveva?
Beh, con la gestione-marino situazioni oscene come questa non esisteranno MAI più, per la gioia dei conti e dei bilanci.

Te lo ricordo ancora: ci sono altri 30 gg di mercato APERTISSIMO.
ed anche gennaio, eventualmente.



è stato detto:
e poi qualcuno come Marcello CONFONDE il supporto alla maglia con l'acquiescenza acritica a quello che fa la società secondo me sbaglia e ha le idee poco chiare. Non a caso a volte per la maglia si contesta, si resta fuori. L'abbiamo fatto con Ferlaino, che pure ci ha fatto vincere gli unici trofei della nostra storia, perché non dovremmo farlo con altri là dove i dubbi che tanti esprimono fossero confermati dai fatti?





Non confondo assolutamente le due cose, come ti ho già ampiamente spiegato, nè mi sembra di peccare di spirito critico ed analitico.
In tutti i casi, sei bravo a gonfiare un pò tutto ed a gridare sempre al catastrofismo, anche un pò populista, a dir la verità.
Ma lo fai bene, da bravo cronista.
Però esistono (fortunatamente siamo in democrazia) anche altre basi di ragionamento, che partono da altri presupposti per arrivare ad altre conclusioni.


Credo che tra i due presidenti non si possa essere confronto: le epoche sono diverse, parliamo di un calcio diverso e di investimenti economici diversi.
All'epoca non c'era la pay, le squadre non erano quotate in borsa ed i calciatori non si arrogavano i diritti d'immagine, oltre a non essere pagati a peso d'oro per farsi mettere i piedi in testa in uno spot tv.
Era un calcio romantico, nel quale le schifezze stavano cominciando a fare una timida comparsa, non a caso Moggi ha fatto la sua "formazione professionale" proprio qui a Napoli, stasso posso nel quale abbiamo assistito alla "compravendita" di un titolo sportivo, parlo dello scudetto al Milan, ovviamente.

Era un pallone dove un bravo procuratore o nu' figl' e bucchin' qualsiasi, con un pò di denaro di chissà quale provenienza, poteva anche partire, che ne so', per la spagna, e comprare, che ne so', Maradona.
Rosà, i successi li dobbiamo solo a lui, e bast'.

bast'..ci sarebbe ancora tantissimo da scrivere, ma magg' rutt' o' cazz e devo lavorare..

scusate per gli errori, non rileggo.




My Enterprise:

http://www.hightecno.com



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 16.29.33 (242 visite)   Haran
   re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 16.37.45 (53 visite)   E4th4n
   gonfiare, giornalista,   1/8/2007 16.43.23 (91 visite)   casual
      re:gonfiare, giornalista,   1/8/2007 16.48.40 (72 visite)   Haran
         re:gonfiare, giornalis   1/8/2007 16.53.0 (78 visite)   casual
            re:gonfiare, giornalis   1/8/2007 17.2.39 (59 visite)   Haran
   re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 16.45.20 (73 visite)   **TAZ**
   re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 16.48.51 (66 visite)   zitet
      re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 16.49.27 (50 visite)   FliKkY`
   re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 17.37.27 (44 visite)   FoggyPunk
   re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 17.38.54 (53 visite)   MiLhoUse
   re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 17.50.38 (47 visite)   Awip
      re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 18.1.5 (38 visite)   Haran
         re:ULTIMO ANCHE PER ME   1/8/2007 18.18.58 (50 visite)   Awip
         dimenticavo   1/8/2007 18.22.32 (62 visite)   Awip
            re:massimo rispetto   1/8/2007 18.38.28 (38 visite)   Haran
               re:massimo rispetto   1/8/2007 18.46.59 (40 visite)   Awip (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2007
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
vai in modalità avanzata