Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBuio
Oggetto: Lettere al ministro (wimax)
Data: 21/8/2007 14.4.43
Visite: 152

Ho una corrispondenza segreta col ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni... ma non sono geloso... se volete scrivergli anche voi il sito é http://www.paologentiloni.it/scrivimi/ questa é la mia ultima:

Egregio Ministro,
le ho giá scritto una volta in passato a proposito del wimax ed ho lasciato un commento (il 13 luglio 2007) sul suo blog.


Ho letto che, nonostante le numerosissime critiche  al regolamento Agcom del 9/5/07, é sua intenzione procedere a tappe forzate alle aste (che dovrebbero tenersi a settembre).


Questo peró é un errore che sará pagato a caro prezzo dai cittadini.


Un settore cosí delicato e fondamentale come la telecomunicazione digitale, non dovrebbe essere ceduto in concessione ai privati, col permesso di sfruttarlo a scopo di lucro.


Non si tratta in questo caso di economia di mercato, ma di sfruttamento privato di beni pubblici, quali sono le frequenze.


Il fatto che gli aggiudicatari dovranno costruire (a debito con le banche) l´infrastruttura, inoltre, non giustifica affatto lo scopo di lucro ed é contro l´interesse generale del Paese.


Le compagnie telefoniche sono in aperto conflitto d´interessi (perché giá vendono chiamate cellulari e connessioni adsl) e strozzeranno dunque la nuova tecnologia riducendola ai minimi termini.


Qualche esempio.
-Le compagnie NON permetteranno l´uso pieno del VOIP;
-Le compagnie NON permetteranno e non investiranno sul protocollo mobile per evitare ripercussioni su introiti da chiamate cellulari ed sms.
-in proposito é giá in atto una campagna stampa per sostenere la falsa informzaione secondo cui il wimax non permetterebbe la mobilitá, ma solo il "nomadismo" (cosa smentita dal world wimax forum, da motorola e perfino leggendo le specifiche tecniche del protocollo IEEE 802.16e su qualsiasi sito wikipedia, non solo quello italiano!);
-le compagnie imporranno (come giá fanno per le connessioni internet HSDPA) limitazioni al numero di MB scaricabili mensilmente;


Il tutto senza considerare che i costi a carico della collettivitá sarebbero molto maggiori. Infatti, oltre ai costi di impianto e gestione della infrastruttura (unici che sarebbero sempre a carico degli utenti) i cittadini sarebbero gravati anche:
1) del costo delle aste (tassa occulta anticipata dagli aggiudicatari, ma scaricata interamente sull´utente finale);
2) degli inutili superprofitti degli aggiudicatari, che sono vere e proprie rendite di posizione medioevali (infatti questa non sarebbe la rimunerazione di capitale di rischio, né la rimunerazione di un servizio prodotto, ma il PEDAGGIO per l´utilizzo di un´infrastruttura che sfrutta beni pubblici);
3) Degli interessi bancari che gli aggiudicatari dovranno sostenere per partecipare alle aste e costruire la rete.
4) di tutte le storture che un sistema oligopolistico, corporativo e feudale causa all´economia.


Si sta ripetendo lo stesso errore di quando si concesse la rete fissa ad un privato, con la variante che all´insostenibile monopolio si sta sostituendo un pessimo e dannoso oligopolio.


Sarebbe molto più razionale ed economico affidare con appalto al ribasso la copertura del paese ad un'impresa (come è stato fatto in finlandia) e gravare i cittadini dei soli costi d'impianto e gestione! Ne deriverebbe (come quando fu creata la rete per la diffusione radio e televisiva) un'infrastruttura agile e poco costosa veramente al servizio del Paese e non di corporazioni medioevali!!!


Sarebbe infine indispensabile che il gestore della rete fissa fosse obbligato a consentire gratuitamente il downstream dei dati sulla rete radio, giacché i dati non gli appartengono, mentre il veicolo (la rete fissa) é davvero di Pubblica Utilitá.


La invito a leggere http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html


Aspettiamo scelte davvero lungimiranti e coraggiose!


Stefano Vanorio



http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html
N.B. Si firma mettendo "Nome e Cognome" entrambi nella casella "Name"





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Lettere al ministro (wimax)   21/8/2007 14.4.43 (151 visite)   ilBuio
   riassunto brevissimo   21/8/2007 14.14.21 (67 visite)   ilBuio
      in breve   21/8/2007 17.32.43 (42 visite)   |NziRiA|
         re:in breve   21/8/2007 21.34.53 (33 visite)   ilBuio (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2007
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/08/2025
vai in modalità avanzata