![]() | ![]() |
![]() |
di Roberto Omini
Napoli 7
Zalayeta e Blasi, due colpi e che colpi per il Napoli di Edy Reja. La squadra si va componendo seguendo la linea della sostanza, fin qui esibita, e di un supporto di qualità e di esperienza che la collocano ben oltre la linea della conquista della salvezza. Un'idea da Uefa, ecco cos'è il nuovo Napoli.
Roma 6,5
L'affare-Cicinho si complica, c'è il presidente del Real che alza il prezzo (da 8 a 15 milioni), ma i dirigenti giallorossi non si dicono smarriti e nemmeno sfiduciati, la conclusione dell'accordo è alle porte. E la già bella Roma di Spalletti aggiunge qualità al suo repertorio.
Fiorentina 6,5
L'acquisto dell'attaccante Cacia, che arriverà a gennaio dal Piacenza, è un punto fermo e rientra nella politica dei giovani (Cacia ha 24 anni) voluta da Corvino e condivisa da Prandelli. E' un buon affare, che oltrepassa al momento l'idea di prendere Di Natale, ma non la cancella, a patto che l'Udinese abbassi i tini. Ovvero il prezzo.
Milan 6
In attesa di Emerson e senza la smania che il brasiliano sia strettamente necessario. L'estate del Milan ora si concentra sulla Supercoppa europea, dopo il debutto in campionato, e quella sarà anche l'ultima data utile per l'eventualità che arrivi il brasiliano.
Inter 5
Non per la campagna acquisti già compiuta, e che ha meritato il massimo dei voti, ma per i discorsi che si sono fatti subito dopo il ko con la Roma: Mancini che invoca rinforzi sulla fascia destra è un po' il nonsenso dell'esibizione nerazzuurra in Supercoppa, diremmo il giusto e confuso epilogo. Inoltrarsi in diabolici discorsi di mercato, in questi giorni, è fuori luogo per i colori nerazzurri, perché significa aver perso di vista la realtà.
Lazio 5
Con l'Europa che rischia di sfuggire, con un portiere (Carrizo) non tesserabile, con le ultime offerte di lavoro da avanzare a Carlo Cudicini. Il problema si trascina da due mesi, non è stato risolto e rischia di compromettere l'estate e l'immediato futuro del club biancazzurro.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |