Presentati Contini, Blasi e Zalayeta: "Napoli ha un grande progetto"

"Napoli è una grande piazza, con una società che ha un progetto importante". E' questo il filo conduttore che lega il pensiero di Matteo Contini, Emanuele Blasi e Marcelo Zalayeta, presentati oggi ufficialmente a Castelvolturno. Ha introdotto la conferenza il Direttore Generale Pierpaolo Marino che ha dato il benvenuto ai tre nuovi acquisti azzurri augurando a tutti una grande stagione. Idee chiare per Marcelo Zalayeta, "La Pantera" che vede in Napoli un ideale rilancio: "Sono qui - dice l'attaccante uruguagio - per dimostrare il mio reale valore e ripagare la fiducia che è stata riposta in me dalla società. Questa è una squadra importante, con una tifoseria calda che ama il grande calcio. Spero di fare bene per il gruppo e ovviamente segnare quanti più gol è possibile, come deve fare un attaccante". Preferisce la sciabola al fioretto Emanuele Blasi "il mastino" che è pronto a dare battaglia e che è già immerso nella battaglia della nuova stagione. "Sarà un anno difficile - dice il centrocampista di Civitavecchia - perché la serie A è un palcoscenico di spessore. Ci vorranno ventidue leader in campo e nello spogliatoio per riuscire a dare a Napoli le soddisfazioni che merita. Perché ho scelto Napoli? E come si fa a dire di no ad una città ed una società così prestigiosa. Quando ero piccolo la guardavo in tv ed ho sempre immagintato come potesse essere vestire questa maglia. Qui c'è fame di calcio, questa è una piazza di assoluta nobiltà che vuole recuperare i fasti di un tempo. Noi cercheremo di ridarglielo lavorando al massimo". Infine Matteo Contini, già da qualche giorno a Napoli e che esprime il suo pensiero sulla scelta azzurra. "Napoli è una grande piazza e dietro c'è una società seria che sta perseguendo un progetto a lungo raggio. Siamo qui per costruire qualcosa di importante nel tempo, a partire già da questa stagione".
(da www.sscnapoli.it)
MSN Status:
Colui che non sa, e non sa di non sapere, è uno sciocco: evitalo.
Colui che non sa, e sa di non sapere, è un ignorante: istruiscilo.
Colui che sa, e non sa di sapere, è addormentato: sveglialo.
Colui che sa, e sa di sapere, è un saggio: seguilo.