Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Bisturi
Oggetto: COME SONO I VOSTRI?
Data: 24/8/2007 18.52.17
Visite: 189

Veronesi: Non ci sono più gli spermatozoi di una volta

Veronesi: Non ci sono più gli spermatozoi di una volta



Rarefatti. Confusi. Svogliati. Poco agili. Di brutto aspetto. Così si direbbe appaiano quando li si guarda da vicino, al microscopio. Stiamo parlando di spermatozoi. Si è scritto nei giorni scorsi che avremo uomini sempre meno virili, “il processo è già in atto perché dal dopoguerra in poi la vitalità degli spermatozoi è mediamente calata del 50 per cento”. Lo ha asserito l’oncologo Umberto Veronesi, ex ministro della Salute.
Ma la virilità maschile c’entra davvero con la qualità del liquido seminale? Comportamenti che noi definiamo virili vengono anche influenzati dall’ambiente sociale e dall’educazione, oltre che dagli ormoni androgeni, come il testosterone. A essi, agli ormoni, sono legate soprattutto la potenza e la soddisfazione sessuale, la regolazione del desiderio, l’erezione e solo in piccola parte la fertilità.
“Oggi siamo forse meno fertili, ma non per questo meno virili” afferma Carlo Flamigni, uno dei maggiori esperti italiani di problemi di fertilità. “Un conto è ciò che il testicolo produce, un altro è la virilità in cui sia il testosterone sia l’ormone luteinizzante, o Lh, prodotto dall’ipofisi, hanno un ruolo essenziale”.


Gli ormoni hanno la funzione di mettere in sincronia il desiderio con l’atto sessuale vero e proprio, regolando l’inizio e la fine dell’erezione del pene. Tanto è vero che un deficit della libido è sovente associato a una disfunzione del testosterone: dopo i 30 anni tende a calare dell’1 per cento ogni anno. Insomma, l’uomo è oggi più fragile nella produzione di spermatozoi per tanti motivi: lo stress, l’inquinamento, ma anche le abitudini di vita.
L’alterazione del sonno-veglia, per esempio, procura ansia, irritabilità, mancanza di concentrazione e anche infertilità, perché fa diminuire gli spermatozoi. “Stessa cosa succede a chi sta troppo seduto in ufficio e tiene al caldo i testicoli. O a chi fa poco esercizio fisico.
Ma la produzione di liquido seminale è sensibile a ciò che si mangia: e molti danneggiano la fertilità con la carne agli estrogeni” avverte Flamigni.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


COME SONO I VOSTRI?   24/8/2007 18.52.17 (188 visite)   Bisturi
   re:COME SONO I VOSTRI?   24/8/2007 18.58.29 (68 visite)   Buendia
      re:COME SONO I VOSTRI?   24/8/2007 19.7.3 (61 visite)   Bisturi
         re:COME SONO I VOSTRI?   24/8/2007 19.12.29 (43 visite)   Buendia
            re:COME SONO I VOSTRI?   24/8/2007 19.56.13 (50 visite)   Viola*
               re:COME SONO I VOSTRI?   25/8/2007 9.29.12 (26 visite)   Bisturi
   re:COME SONO I VOSTRI?   24/8/2007 20.23.23 (32 visite)   mir
      re:COME SONO I VOSTRI?   25/8/2007 9.44.47 (26 visite)   Anglachel (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2007
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata