Nick: Anglachel Oggetto: re:SONDAGGIO GRAMMATIC Data: 24/8/2007 21.35.54 Visite: 16
leggiamo anche la risposta ;) http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/1581.shtml Difficile competere con Aldo Gabrielli, ma la difficoltà a sentire come vive certe forme(o a forzarle perché lo divengano) è dovuta al fatto che, come è noto, alcuni participi mancavano anche in latino; quindi certe formazioni analogiche (splenduto) sono rinvenibili sì come forme artistiche, ma ben difficilmente saranno sentite come vive dal parlante (anche se ci mettessimo tutti insieme a bella posta(?) ad usarle), né d'altra parte i dizionari o le grammatiche possono registrare quello che non c'è. Encomiabile lo sforzo analogico, ma l'analogia da sola non serve a "riscattare" un'anomalia.(A proposito: perché non "peso" invece di "penduto", dal momento che esiste già "dipeso"? Se analogia deve esserci...). Cordialmente |