Nick: MoTeL Oggetto: NAPOLI-LIVORNO Data: 30/8/2007 9.31.19 Visite: 177
Il terzo turno di Coppa Italia, Napoli-Livorno 4-3 ai rigori, azzurri qualificati Napoli: Gianello, Contini, Cannavaro, Domizzi, Grava, Blasi (34' st Montervino), Gargano, Bogliacino (40' st Dalla Bona), Rullo (17' st Calaiò), Zalayeta, De Zerbi. A disp. Iezzo, Maldonado, Capparella, Sosa. All. Reja. Livorno: De Lucia, Balleri, Pavan, Galante (1' st Knezevic), Pasquale, Volpe (18' st Diamanti), Vidigal, Loviso, A.Filippini, Tavano, Tristan (30' st Rossini). A disp. Amelia, Bergvold, Grandoni, E.Filippini. All. Orsi. Arbitro: Celi di Campobasso Marcatori: 38' st Tavano (L), 44' st Domizzi (N) Note: Espulso al 9' st De Zerbi (N) per doppia ammonizione. Sequenza dei rigori: Diamante (L) parato, Domizzi (N) gol, Rossini (L) gol, Calaiò (N) gol, Loviso (L) gol, Dalla Bona (N) gol, Balleri (L) fuori, Gargano (N) parato, Tavano (L) fuori. Napoli - Il mare batte ancora la maremma. Dopo il Pisa, il Napoli supera anche il Livorno in Coppa Italia. In una decina di giorni gli azzurri fanno fuori mezza Toscana. La prima volta ai supplementari, stasera ai rigori. Giocando in 10 uomini per oltre un'ora dopo l'espulsione di De Zerbi per doppia ammonizione. Nessun dolore. Il Napoli rialza la testa, reagisce al colpo di Tavano che sembrava quello del ko al limitar della notte. Poi uno schiaffo di Domizzi, l'1-1. I supplementari ed i rigori. Domizzi, Calaiò, Dalla Bona li mettono dentro. La nemesi, invece, manda fuori giri Tavano che sbaglia quello decisivo nell'urlo del San Paolo. Agosto reca l'ultimo dolce calice toscano per gli azzuri che ora agli ottavi incontreranno la Lazio. In un curioso itinerario di memoria etrusca. Prima della gara la curva osserva 5 mnuti di silenzio in memoria di Antonio Puerta il calciatore del Siviglia morto in campo sabato per infarto. Inizia forte il Napoli. Al 2' bella apertura di Bogliacino per Zalayeta: diagonale di sinistro, para De Lucia. Al 10' sponda di testa di Zalayeta per Grava: destro debole, para De Lucia. Al 17' su cross da calcio di punizione Zalayeta si gira al volo di destro: De Lucia devia coi pugni. Il Napoli spinge. Prima della mezzore De Zerbi va via sulla tre quarti, supera un uomo e sgancia il sinistro, De Lucia si salva ancora coi pugni. Ancora De Zerbi più tardi, stavolta col destro, il portiere para ancora. Al 37' lancio di Cannavaro per Grava: cross teso e zampata di Zalayeta che sfiora la traversa. Nel finale di tempo si vede il Livorno pericolosamente per la prima volta con un tiro di Filippini fuori di poco. Primo tempo: 0-0. Ricomincia male per gli azzurri. Al 9' De Zerbi cade in area, per l'arbitro Celi è simulazione: secondo giallo ed espulsione. Napoli in dieci. Al 12' Zalayeta vicino al gol: stacco imperioso su cross di Rullo, palla fuori di un nulla. Al 17' entra Calaiò per Rullo. Al 25' gran numero di Calaiò: sforbiciata in area, De Lucia salva in angolo. Al 38' taglio di Zalayeta per Calaiò, tiro a botta sicura ma De Lucia si supera. Il Napoli domina. Ma segna il Livorno. Al 38' Tavano di destro batte Gianello: 1-0. Al 44' il Napoli pareggia: diagonale micidiale di Domizzi, 1-1. Si va ai supplementari. Squadre allo stremo, il primo extra time non riserva emozioni. Idem il secondo. Si va ai rigori. Nel Napoli segnano Domizzi, Calaiò e Dalla Bona. Nel Livorno sbaglia Diamante, Balleri e Tavano. Azzurri avanti. Ora agli ottavi ci tocca la Lazio. Dalla maremma ai sette colli. Il Napoli all'Etrusca. IO C'ERO!!!!!!!!    When less than nothing seems to be just enough... |