Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Nieth
Oggetto: URBAN LEGENDS varie
Data: 1/9/2007 16.56.18
Visite: 183

una piccola raccolta. non so a voi, ma a me piacciono parecchio. molte di queste le avete sicuramente sentite.


AIDS AL CINEMA, IN SPIAGGIA E AL SUPERMERCATO



"Quando andate al cinema, attenti! Sul sedile potrebbe essere stata fissata una siringa infetta, puntata sulle vostre terga. Sedendovi al buio non potrete vederla, e quando l’avrete sentita sarà troppo tardi. Passate parola!"Questa storia non è altro che la l’ultima versione della vecchissima leggenda delle siringhe lasciate di notte sulla spiaggia dai tossicodipendenti: sempre, ovviamente, con l’ago rivolto verso l’alto. Il timore dei tossici e delle siringhe ha ispirato anche la storia dei limoni: non comprateli al supermercato, perché i tossicodipendenti li bucano con le siringhe per estrarne il succo: utilizzandoli, rischiereste l’AIDS.



  (sentita diverse volte, in diverse occasioni. e qualcuno veramente ha smesso di comprare i limoni al supermercato. inoltre quella delle siringhe al cinema è un cult, senza contare che un ago, anche se infetto, perderebbe pericolosità dopo poche ore. infine, perchè fissarle con la punta in alto? cazzimma?)



PANE E LAMETTE



Uno squilibrato, introdottosi in un forno (non molto lontano da quello dove ci serviamo da sempre) durante la lavorazione del pane, ha gettato di nascosto nell’impasto pezzetti di vetro e lamette triturate. Della serie: dove colgo, colgo. Le tragiche conseguenze e le nostre reazioni sono facilmente prevedibili.



  (io una volta ci ho trovato due chiodi, serio. ma penso che dipenda più dalle scarse condizioni igieniche del forno, piuttosto che da un maniaco)



LADRI D’APPARTAMENTO



E’ opinione diffusa che gli zingari rapinano gli adulti, e le zingare rapiscono i bambini mettendoseli sotto le gonne. E così, via. Nel senso che se ne debbono andare: nessuno se li vuole vedere intorno. Loro invece intorno alle nostre case ci girerebbero spesso, nella speranza di rubacchiare qualcosa. Chi ci racconta questa storia ci domanda se per caso abbiamo notato dei segni strani, tracciati col gesso, sul portone di casa. Si tratta di messaggi in codice: due pallini, casa facile: due linee in croce, donna sola e anziana; tre linee ondulate, girare al largo....Segue poi la descrizione, tanto dettagliata quanto falsa, dei furti subiti da A e da B: furti certificati dal derubato stesso, o dall’amico poliziotto. Storie che fanno perdere il sonno, e prendere per un minaccioso segnale qualsiasi graffio presente sul muro accanto al nostro portone.



  (vero. gli zingari rapiscono i bambini, lo fanno da sempre. anche se non ci sono mai stati fatti di cronaca registrati, o perlomeno non tali da far ritenere che sia una loro abitudine, tutti sanno che lo zingaro per natura rapisce i bambini. come sanno dei segni sulle case. tutte cazzate, ovviamente)



ANTICHE LEGGENDE



Altrettanto superata è oggi la storia (diffusissima nel secondo dopoguerra prima in Francia, poi negli States, in Germania ed infine in Italia) della disgraziata ragazza che, dopo tanti sacrifici, si era potuta comperare delle calze di nylon trasparenti, (l'ultimo grido in fatto di moda). Diventato rapidamente il penultimo: togliendosele, la ragazza urlò per il dolore. La pioggia gliele aveva incollate alla pelle. All’apparire dei primi dadi da brodo della Liebig, negli anni cinquanta, si sentiva dire con in(e)sistenza che erano fatti con carne di serpente, di topo, o addirittura umana: e che contenessero delle droghe.



 



LENTI A CONTATTO



Fu invece verso la metà degli anni ’70 che, insieme alle primissime lenti a contatto, si diffuse velocemente la storia di quella signora alla quale, mentre assiste ad un’opera lirica - proprio nello stesso palco del ripetitore - vede improvvisamente che si appanna la vista. Non per la lacrimevole storia di Violetta, ma per un suo acuto. Che ha provocato l'esplosione delle lenti a contatto della spettatrice. Lenta a sparire fu anche la storia di quel fabbro che, terminato il lavoro, avrebbe cercato invano di togliersi le nuove lenti a contatto: l'elevata temperatura della fucina gliele aveva incollate agli occhi.



 



MC DONALD’S



Non molto tempo fa, anche una corazzata come la Mc Donald's ha rischiato di venire affondata da una storia infondata, che ha messo in pericolo decine di migliaia di posti di lavoro, in migliaia di posti (la Mc Donald’s è presente in tutto il mondo.) A dar retta ai teen-agers (la sua clientela più nutrita), dal Texas a Manhattan, la multinazionale del fast food confezionerebbe i propri hamburgers con carne di lombrico.


(e poi un bambino mangiò ubn hamburger e lo ritrovò pieno di vermi vivi. tutto non provabile, chiaramente. ah, quasi dimenticavo: la carne la prendono da vitelli geneticamente modificati, diventati tipo un quintale di carne e cartilagine, senza gambe nè corna e con la testa piccolissima)



 



BAMBINI DROGATI



I narcotrafficanti hanno preso ormai di mira anche i bambini delle elementari. …..sotto scuola…li attirano..imbevendo di LSD, il noto allucinogeno, il retro delle decalcomanie e delle figurine di Topolino. I bambini leccano le figurine per incollarle sull’album, e si applicano le decalcomanie sulla pelle. In questo modo assumono la droga, e diventano dei tossici in erba: anzi, in acido.



  (questa girò anche nelle scuole, diffusa dai docenti)



KIT KAT



Qualche tempo fa qualcuno mise in giro una leggenda contro il KiteKat. Chi la raccontava giurava che questo prodotto fosse imbottito di anfetamine, allo scopo di creare dipendenza nei cani e nei gatti che lo mangiano, e costringere così i loro proprietari a comprare sempre e solo quello (ignari delle eventuali drammatiche tossicità conseguenti).



 



COCA COLA



Racconti dello stesso tenore arrivarono pure da altre fonti: oltre a quelli che sanno che la Coca-Cola è frizzante e dissetante, ci sono anche quelli che conoscono le sue capacità di erodere il metallo. Che sia dissetante, lo hanno provato. Che sia corrosiva lo hanno invece solamente sentito dire, e lo ripetono agli altri: se si immerge nella Coca-Cola un chiodo, questo verrà lentamente "mangiato". Se poi, invece di un chiodo, vi si mette della carne cruda, dopo poche ore la si troverà completamente "digerita".



  (sentita personalmente. mio cugino mi parlava di un medico che gli aveva mostrato come un bicchiere di coca cola può distruggere un pezzo di stoffa. che cazzaro, mio cugino)



BIG BABOL



Le "Big-Babol", le gomme da masticare che vantano le bolle più grandi del mondo, vennero quasi fatte esplodere da una storia falsa, ma ritenuta vera, che le diceva fabbricate con grasso di topo. Era una balla, ma il danno ci fu.



 



TELEFONINI



Una delle più recenti leggende (ma ne seguiranno certamente delle altre) riguarda un big della nostra epoca: il telefonino. Secondo la voce -che viaggia anche attraverso gli stessi telefonini- le onde elettromagnetiche emesse da questi indispensabili accessori danneggiano il cervello, indebolendo fortemente la memoria. Che la gente ci creda, lo dimostra la grande diffusione dell’auricolare: con questo sistema si evita infatti un’eccessiva esposizione del tessuto cerebrale alle onde lesive. Che però verrebbero emesse anche dai telefonini spenti: a tenere il telefonino nella tasca dei pantaloni, o della giacca (come fa chi usa l’auricolare) si rischia nel primo caso l’impotenza, e nel secondo una malattia di cuore. Una difesa contro questi pericoli (o almeno contro queste storie!) potrebbe essere il telefonino con l’auricolare senza filo, di imminente uscita: lo si potrà allora lasciare in borsa, a debita distanza dai nostri organi più delicati. Nel frattempo, quelli che la sanno veramente lunga hanno montato sul proprio telefonino il Defender: un dispositivo giapponese economicissimo, in grado di schermare le pericolosissime onde. In questo mare di "notizie" allarmistiche, l’unica cosa che si può toccare con mano è proprio il Defender, che sta trasformando una voce (falsa, per il momento) in denaro vero.



 



FURTO SIM-CARD



L'avvertimento arriva o in una e-mail o su un messaggio SMS o a voce da un amico:"Bisogna assolutamente evitare di digitare 09#invio (oppure 90#invio), anche se ci viene richiesto gentilmente da un falso operatore telefonico se si vuole evitare che la propria SIM card venga svuotata del credito residuo". E' opportuno avvertire di questo pericolo quanta più gente possibile.


cos'è il genio?
è fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione..


beh.. non sono bello come clooney nè affascinante come sean connery, nemmeno intrigante come johnny depp.. ma so leccare come lessie!




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


URBAN LEGENDS varie   1/9/2007 16.56.18 (182 visite)   Nieth
   re:URBAN LEGENDS varie   1/9/2007 17.32.48 (39 visite)   Strider
      re:URBAN LEGENDS varie   1/9/2007 17.39.8 (33 visite)   Nieth
         re:URBAN LEGENDS varie   1/9/2007 18.9.48 (27 visite)   Strider
            re:URBAN LEGENDS varie   1/9/2007 18.24.31 (33 visite)   Nieth
      re:URBAN LEGENDS varie   1/9/2007 18.21.11 (33 visite)   Rr.Selavy
   a stò punto   1/9/2007 18.11.9 (38 visite)   Rr.Selavy
      re:a stò punto   1/9/2007 18.28.46 (29 visite)   Nieth (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/09/2007
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
vai in modalità avanzata