Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: [Übe_CLOSED]
Oggetto: Che schifo
Data: 4/9/2007 17.29.40
Visite: 297

Impatto ambientale del Monossido di Diidrogeno


Anche a causa del suo diffuso utilizzo in ambito industriale, il Monossido di Diidrogeno (DHMO) è implicato in molti incidenti ambientali ogni anno. Molti di questi incidenti sono considerati inevitabili, a causa dello stato attuale delle tecnologie disponibili, ma non ci sono dubbi sul fatto che la presenza di DHMO in ognuno di essi incrementa in modo significativo l'impatto negativo sull'ambiente.



Scarico contaminato da DHMO


Tra i tipi di impatto ambientale correlati al DHMO più conosciuti possiamo elencare:



Scarichi industriali di DHMO


Nonostante l'accresciuta sensibilità in favore della messa al bando di scarichi non autorizzati di sostanze chimiche pericolose nei corsi d'acqua sia negli Stati Uniti che in altri Paesi, lo scarico di quantità massive di DHMO continua. L'industria non può però essere ritenuta la sola responsabile di questo problema, poichè i legislatori sono riluttanti ad emettere nuove normative che renderebbero la maggior parte delle forme di scarico di DHMO illegali. Le ragioni per questo atteggiamento possono derivare da possibili pressioni da parte degli esponenti di grandi società, o di lobby industriali, o addirittura da parte di Paesi stranieri. Questo immobilismo governativo, che quindi porta di fatto a scaricare in modo non controllato, potrebbe essere una delle cause dei possibili impatti ambientali del DHMO che finora è stato maggiormente ignorato.


Nel frattempo, sono già in vigore norme federali degli Stati Uniti (US-EPA) che rendono illegale lo smaltimento di DHMO nelle discariche, comprese quelle destinate ai rifiuti pericolosi. Tali normative inoltre impongono che eventuali presenze di DHMO visibili nelle discariche debbano essere rimosse. A giudicare da queste leggi, sembra che il governo statunitense riconosca il pericolo ambientale associato al DHMO, perlomeno in certe circostanze.


Il governo statunitense si rifiuta di mettere al bando la produzione, la distribuzione e l'uso del DHMO. Questa inerzia può essere dovuta tra l'altro ad interessi privati ed all'influenza di economisti "sponsorizzati" dalle maggiori aziende multinazionali, i quali sostengono che una messa al bando del DHMO può portare a risultati disastrosi. Essi sostengono che la salute pubblica, il benessere degli Stati Uniti e delle altre economie mondiali possano esserne danneggiati.


Fortunatamente, alcuni leader industriali e governativi stanno prendendo l'iniziativa per informare ed educare i loro dipendenti, indipendentemente da quale possa essere la politica ufficiale del governo U.S.A. Alcune grandi società con molti dipendenti, come ad esempio i Sandia National Laboratories, laboratori nazionali di sicurezza gestiti dalla Sandia Corporation, una società del gruppo Lockheed Martin Co., operante per il dipartimento USA per l'energia, hanno iniziato col comunicare ai propri dipendenti informazioni sul problema del DHMO. Grazie agli sforzi di aziende come la Sandia, problemi assurdi come quelli del DHMO forse un giorno saranno minimizzati.


_;




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Che schifo   4/9/2007 17.29.40 (296 visite)   [Übe_CLOSED]
   BANDIAMOLO!   4/9/2007 17.32.18 (83 visite)   Nieth
      re:BANDIAMOLO!   4/9/2007 17.34.33 (95 visite)   [Übe_CLOSED]
         re:BANDIAMOLO!   4/9/2007 17.35.41 (68 visite)   MaTaKioNZ
            re:BANDIAMOLO!   4/9/2007 17.37.43 (67 visite)   [Übe_CLOSED]
         re:BANDIAMOLO!   4/9/2007 17.36.15 (59 visite)   Nieth
   re:Che schifo   4/9/2007 17.41.12 (62 visite)   I'mBack
   re:Che schifo   4/9/2007 17.43.52 (76 visite)   eLLeGi
      re:Che schifo   4/9/2007 17.45.52 (60 visite)   [Übe_CLOSED]
         re:Che schifo   4/9/2007 18.52.21 (50 visite)   eLLeGi (ultimo)
      re:Che schifo   4/9/2007 17.45.57 (57 visite)   Nieth
   re:Che schifo   4/9/2007 17.50.13 (71 visite)   Buendia
      re:Che schifo   4/9/2007 17.50.49 (75 visite)   Nieth
         re:Che schifo   4/9/2007 17.57.44 (59 visite)   Buendia
            re:Che schifo   4/9/2007 18.0.44 (69 visite)   Nieth
               re:Che schifo   4/9/2007 18.6.48 (68 visite)   Buendia
                  re:Che schifo   4/9/2007 18.8.15 (58 visite)   Nieth
      re:Che schifo   4/9/2007 17.58.15 (57 visite)   [Übe_CLOSED]

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/09/2007
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata