Nick: DOCET Oggetto: re:Lo strano mondo scout Data: 27/5/2004 11.19.25 Visite: 15
bè ho letto molto sugli scout per legami affettivi.....
tutto è iniziato grazie ad un inglese (se nn sbaglio) il quale fece un'opera di educazione strepitosa su alcuni ragazzi di strada orfani.
Esistono regole anche molto forti (il tipo era generale se nn sbaglio cmq era un ufficiale) e quindi teneva molto all'educazione e a determinate regole comportamentali. Oggi di quel patrimonio resta l'educazione verso la natura e verso il prossimo punto base del vivere civile. L'educazione scout infatti si basa sul principio di solidarietà reciproco ed è davvero molto vicino al concetto di cameratismo anche se qui è rapportato ad un comune senso di reciproco aiuto e sostentamento su cose quanto mai semplici e naturali.
Però alcuni aspetti sono molto discutibili: regole applicate ad una visione progressista che si fonda su principi cattolici almeno oggi e in italia (in altri paesi non sono cattolici gli scout). Però sinceramente prima di trarre giudizi COME IN OGNI COSA bisognerebbe ben capire e comprendere su cosa si basa questa "disciplina".
Sono molto rigorosi non a caso è nata come forma di EDUCAZIONE per ragazzi, ripeto, che non potevano usufruire della stessa dalle loro famiglie |