Nick: Medy Oggetto: ROMOLO SIENA Data: 27/5/2004 15.8.54 Visite: 182
Roma, 27 mag. (Adnkronos) - E' morto questa mattina nella sua abitazione romana Romolo Siena, tra i piu' importanti registi di varieta' televisivi italiani. Siena, che aveva 81 anni, era malato da tempo. I funerali del regista, che lascia la moglie Ornella e il figlio Pierfilippo, si terranno domani alle 15 presso la parrocchia di Santa Maria Stella Mattutina di Roma. Dopo aver intrapreso la carriera giornalistica come cronista sportivo seguendo anche il 'Giro d'Italia', Siena aveva cominciato a collaborare con la Rai nel 1953 nella fase sperimentale come autore di trasmissioni per ragazzi, tra cui 'Il diario di Giulietta'. Nel 1955 il primo varieta', 'Fortunatissimo', che sanci' l'inizio del sodalizio con Mike Bongiorno. Negli stessi anni firmo' la regia di 'Lascia o raddoppia?', il primo successo televisivo a livello nazionale. Poi diresse Mario Riva in 'Duecento al secondo' e 'Campanile sera', Rascel in 'Rascel la nuit', Gino Bramieri in 'Leggerissimo', Anna Proclaimer in 'Carta bianca' e Caterina Caselli in 'Diamoci del tu'. Nel 1969 Siena realizza ancora una regia di un programma rimasto nella storia, 'Speciale per voi' di Renzo Arbore; poi ancora 'Io, Agata e tu' con Nino Ferrer, 'Rita '71' con Rita Pavone, 'C'e' Celentano'. Ma furono soprattutto le tante edizioni di 'Canzonissima' a regalargli ancora gioie professionali: Siena diresse i varieta' del sabato sera Rai in tutte le loro formule, 'Scala reale', 'Partitissima', 'Gran premio' e, appunto, 'Canzonissima'. Ha diretto anche commedie teatrali, tra cui un ciclo con Peppino De Filippo. Tra gli ultimi impegni, nel 1981, lo show del sabato sera con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini 'Stasera niente di nuovo'.
|