Nick: Bardamu Oggetto: test di medicina:vince Messina Data: 10/9/2007 11.55.15 Visite: 154
ROMA - La procura di Catanzaro ha aperto un'indagine sui plichi dei test universitari risultati aperti ancor prima della prova di ammissione ai corsi di laurea di Medicina e Veterinaria dell'Università Magna Grecia. A denunciare l'accaduto erano stati nei giorni scorsi il Rettore, Francesco Saverio Costanzo, e il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Giovambattista De Sarro.
Sarà il sostituto procuratore della Repubblica Salvatore Curcio a prendere in carico l'indagine che dovrà anche verificare se all'interno dei plichi aperti mancavano anche dei moduli.
Dopo gli accertamenti, le autorità dell'università avevano deciso di segnalare le irregolarità "nell'interesse e a tutela dei candidati impegnati nelle prove di ammissione". Per un caso simile avvenuto nel 2000 all'università Palermo, il ministro Ortensio Zecchino, fece ripetere i quiz a 22 mila candidati.
Molte sono comunque le segnalazioni di irregolarità che continuano ad arrivare al ministro dell'Università Fabio Mussi. Appartengono a una piccola università del sud 4 dei 7 studenti che in tutta Italia hanno risposto a tutte le domande: un dato statisticamente anomalo.A Messina i primi 44 candidati di medicina sono risultati più bravi del primo di Siena.
Per comprendere la distribuzione dei 'geni' è bastato fare la media dei punteggi dei primi dieci classificati. A sorpresa Messina, con la stratosferica media di 71,18 è l'ateneo che ha battezzato i più bravi in assoluto. Occorre ricordare che, essendo state cancellate due domande delle 80 poste ai candidati, il punteggio massimo che i ragazzi potevano agguantare era 7 Ma è il numero di coloro che sono riusciti a superare la barriera dei 70 punti l'indicatore che probabilmente dà l'idea migliore di quanto si siano scervellati in l'estate i candidati siciliani, per presentarsi superpreparati all'appuntamento con i test. Su oltre 42 mila candidati, non conteggiando quelli di Catanzaro, sono stati soltanto 18 i ragazzi che hanno riportato un punteggio superiore o uguale a 70 punti: quasi tutti tra Messina e Bari. L'ateneo siciliano può vantarne addirittura 9, mentre quello pugliese 4. Napoli (Federico II), Foggia, Reggio Emilia, Pavia e Udine soltanto uno. Nessuno in tutte le altre università sparse per lo Stivale.
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scuola_e_universita/servizi/test-universit-/risultati/risultati.html
Test di ammissione A. A. 2007/2008
La Classifica degli studenti a Medicina
Università | Media punteggio dei primi 10 | Messina | 71,18 | Bari | 69,15 | Palermo | 66,23 | Milano | 66,15 | Padova | 65,48 | Bologna | 65,30 | Udine | 65,23 | Pavia | 64,78 | Pisa | 64,78 | Firenze | 64,60 | Torino | 64,50 | Verona | 64,48 | Catania | 63,87 | Roma "La Sapienza" | 63,68 | Genova | 63,55 | Parma | 63,45 | Trieste | 62,60 | Roma - "Tor Vergata" | 62,58 | Varese "Insubria" | 61,98 | Modena e Reggio Emilia | 61,93 | Brescia | 61,70 | Milano Bicocca | 61,63 | Napoli "Federico II" | 61,55 | Perugia | 61,35 | Napoli Seconda Università | 61,28 | Politecnica delle Marche | 60,95 | L'Aquila | 60,33 | Chieti - "G. D'Annunzio" | 60,25 | Foggia | 60,25 | Siena | 59,20 | Cagliari | 58,40 | Del Molise | 57,63 | Ferrara | 57,52 | Salerno | 56,43 | Sassari | 51,78 |
|