Nick: Briciol Oggetto: Lo strano mondo scout 2 Data: 28/5/2004 12.1.46 Visite: 93
Per conoscere ancora più in profondità lo spirito scout, qui di seguito ci sono i valori dello scautismo: La Legge scout La Guida e lo Scout: 1. pongono il loro onore nel meritare fiducia; 2. sono leali; 3. si rendono utili e aiutano gli altri; 4. sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout; 5. sono cortesi; 6. amano e rispettano la natura; 7. sanno obbedire; 8. sorridono e cantano anche nelle difficoltà; 9. sono laboriosi ed economi; 10. sono puri di pensieri parole e azioni. Lo scout deve conoscere questi punti e cercare, per quanto possibile di rispettarli. Al suo ingresso nello scoutismo un ragazzo\a è chiamato a promettere..quello che mi emoziona ogni volta che vedo una promessa è uno scambio di battute tra il ragazzo e il capo, prima che il ragazzo reciti la promessa: CAPORAGCAPORAGDopodichè il ragazzo\a promette: La Promessa scout Con l’aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio: - per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese; - per aiutare gli altri in ogni circostanza; - per osservare la Legge scout. Motti Il motto dei lupetti(8-12 anni) è "del nostro meglio" ed esprime lo spirito di impegno dei lupetti a migliorarsi, a superarsi continuamente, a progredire nel bene. Il motto delle coccinelle(8-12 anni) è "eccomi" ed esprime la disponibilità ad essere sempre pronti e disponibili a dare il meglio di sé. Il motto degli esploratori e delle guide(12-16 anni) è "sii preparato" (estote parati) ed esprime la disponibilità ad essere sempre pronti ad aiutare gli altri con competenza. Il motto dei rover e delle scolte(16-21 anni) è "servire" ed esprime la convinzione che il vero modo per essere felici sia quello di procurare la felicità agli altri mettendosi a loro servizio. quest'ultimo motto uno scout lo porta con se per tutta la vita... A 21 anni il ragazzo\a è chiamato all'ultima scelta importante: continuare la sua esperienza scout diventando formatore dei ragazzi abbracciando i punti fondamentali del vivere scout(si può anhe abbraciarli senza per questo dover diventare capo, ma continuando comunque a testimoniare il suo essere scout), oppure scegliere di non essere testimone. Ciao e alla prossima puntata! |