Nick: Strider Oggetto: re:? sì Data: 12/9/2007 14.43.28 Visite: 63
E' estremamente iquietante ma allo stesso tempo da speranza. Ad un certo punto una signora dice: ( cito a memoria) "la democrazia e tutte le cose buone di essa non sono mai scontate nemmeno in America, ma una conquista da rinnovare continuamente". Se male c'è, ci sono anche gli anticorpi. Le grandi nazioni non sono fatte dalla geografia o le leggi ma dalle singole persone che le costituiscono. Nella dichiarazione d'indipendenza ad esempio si parla espressamente della possibilità del popolo di rivoltarsi contro le istituzioni. (We hold these Truths to be self-evident, that all Men are created equal, that they are endowed by their Creator with certain unalienable Rights, that among these are Life, Liberty, and the pursuit of Happiness....That whenever any Form of Government becomes destructive of these Ends, it is in the Right of the People to alter or abolish it, and to institute a new Government, laying its Foundation on such Principles, and organizing its Powers in such Form, as to them shall seem most likely to effect their Safety and Happiness" ). Poi cosa sì simbolica ma non per questo poco importante il popolo americano è un popolo in armi. Ad ognuno è grantito il diritto di possederne. Ed un popolo in armi non può essere governato senza consenso. Questi sono concetti spesso bistrattati da noi qui in Europa (forse noi effettivamente veniamo da venere e loro da marte...) ma secondo me estremamente significativi. La cosa dell'undici settembre sicuramente puzza in più punti ma sapere che tante persone comuni lottano per scovare la verità da speranza. Sapere che ci sono persone comuni che non si fanno scoraggiare dalla lotta contro poteri così forti è una cosa davvero da speranza. Noi dovremmo prendere esempio dalla loro combattività. Deine einstellung ist unerwunscht! |