Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ** N **
Oggetto: femmine
Data: 15/9/2007 15.40.23
Visite: 190

ISOLATE LE STAMINALI DELL'UTERO, PER CAPIRE LE MESTRUAZIONI

Isolate cellule staminali adulte dall'utero di donne, attraverso la scoperta di due molecole che permettono di identificarle e separarle dalle altre cellule: le staminali adulte così isolabili sono la sorgente di cellule che ogni mese danno alla donna in età fertile le mestruazioni. Il risultato, reso noto sulla rivista Human Reproduction, si deve a Caroline Gargett del Centre for Women s Health Research, presso la Monash University di Victoria in Australia.

Le cellule staminali adulte dell'utero sono state isolate grazie alla scoperta di due molecole, 'CD146' e 'PDGF-Rá', identificate dal gruppo di ricerca australiano, grazie alle quali sarà quindi possibile prelevare questa preziosa fonte di staminali mesenchimali dall'endometrio di donne ed eventualmente usarle per numerose applicazioni cliniche in campo ginecologico, come la cura del prolasso uterino che affligge oltre una donna su due dopo il parto. Inoltre le staminali potranno essere studiate per scoprire come ogni mese si forma il flusso mestruale e per scoprire le cause di malattie come l'endometriosi. L'esistenza di staminali adulte nell'utero era cosa nota, visto che ogni mese questo tessuto si sviluppa in preparazione di un'eventuale gravidanza per poi essere eliminato col flusso mestruale se non c'é stata fecondazione. Tuttavia finora era stato impossibile isolare queste staminali.

La chiave per farlo sono le due molecole, CD146 e PDGF-Rá, che i ricercatori australiani hanno scoperto essere il segno distintivo delle staminali mesenchimali dell'utero. Solo queste cellule infatti portano entrambe queste molecole sulla propria superficie. Grazie ad esse quindi con macchinari sofisticati di separazione cellulare sono state isolate le staminali dell'utero da tessuto di donne che erano state sottoposte ad isterectomia. In laboratorio le cellule sono state testate dimostrando di essere staminali adulte a tutti gli effetti in grado di formare cellule adipose, muscolari, cartilaginee, ossee. Potendole isolare così facilmente le cellule staminali dell'utero potrebbero divenire utili per terapie cellulari in campo ginecologico. Inoltre poiché ogni mese presiedono alla formazione dell'endometrio, le staminali isolate potrebbero svelare i segreti di una malattia molto diffusa, l'endometriosi




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


femmine   15/9/2007 15.40.23 (189 visite)   ** N **
   re:femmine   15/9/2007 15.44.7 (69 visite)   Buendiamine
      re:femmine   15/9/2007 15.44.51 (47 visite)   ** N **
         re:femmine   15/9/2007 15.45.56 (58 visite)   ** N **
         re:femmine   15/9/2007 15.46.19 (44 visite)   Buendiamine
            re:femmine   15/9/2007 15.46.39 (46 visite)   ** N **
         re:femmine   15/9/2007 15.50.33 (53 visite)   Stefnaa
            re:femmine   15/9/2007 16.46.41 (35 visite)   ** N **
   re:femmine   15/9/2007 16.53.8 (40 visite)   Rr.Selavy
      re:femmine   15/9/2007 17.0.6 (47 visite)   ** N ** (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/09/2007
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata