Nick: Zero-uno Oggetto: Sotto-espressioni delle donne Data: 17/9/2007 22.42.20 Visite: 343
Donne... Ma cos'è quella "sotto-espressione" (o espressione in seconda che dir si voglia) un po' accigliata, dolente, che portate tutte come velato strato espressivo posto al di sotto della normale espressione del momento? Pure quando sorridete si nota e non c'è limite di età, nè di stato d'animo (allegre, felici, tristi, abbattute, isteriche etc la suddetta "sotto-espressione" c'è sempre) Secondo me questa è una bella differenza rispetto all'uomo ed è pure vantaggioso perchè, per esempio, quando l'uomo è un beota si vede subito dato che egli non dispone di alcuna sotto-espressione di copertura. Insomma una donna beota è meno identificabile perchè porta anche lei, sebbene beota, sta sorta di "dolore originale" stampato sulla faccia e non te ne accorgi subito che è una beota perchè la sua sotto-espressione ti confonde e quella parvenza di accigliamento ti dà sempre l'idea, a prima vista, di una persona che mentre campa, allo stesso tempo, sta riflettendo sui grandi problemi dell'universo... (va buò, poi è logico che dopo un po' te ne accorgi se è una beota, è solo questione di tempo) Allora dite: cosa potrebbe essere questo dramma sconosciuto che celate involontariamente nella vostra espressione? Siete depositarie di quale nefasto segreto che al "pover'ommo" non è dato di sapere? Dite, dite... E non ci si affanni a dire che non è vero. La sotto-espressione della donna è un fatto assai delicato e mò non è che tutti possono notare questa cosa...donne comprese.
|