Nick: Copia&Inc Oggetto: FIMI Contro Modifiche DL Urban Data: 31/5/2004 20.7.13 Visite: 50
Lunedì 31 Maggio 2004, 15:09 FIMI Contro Nuove Modifiche DL Urbani Di [Redazione/StudioCelentano.it] Milano - "C'e' chi pensa di regalare musica gratis dalla rete per fini elettorali, ma purtroppo ci sono trattati internazionali da rispettare e il donwload per uso personale non esiste. Reato era e reato rimarra'. Perche' il Ministro Stanca non regala invece linee telefoniche gratis agli italiani o banda larga gratis per tutti? Chi ha detto che la crescita della rete debba andare a discapito dei contenuti? Si continua con l'inaccettabile politica di avvantaggiare i contenitori a discapito dei contenuti, cosi' la musica muore e le piattaforme di distribuzione online non decolleranno mai. Mentre i dati mostrano un declino nel file sharing illegale, segno che si era sulla strada giusta, il Governo fa marcia indietro cedendo al ricatto dei pirati informatici, e' assurdo." Enzo Mazza, direttore generale di FIMI, ha cosi' commentato le ipotesi di modifica della Legge Urbani. Anche Davide Rossi, presidente Univideo e membro del Comitato per la Tutela della Proprieta' Intellettuale si oppone alla modifica delle norme antipirateria: "Chiedero' a Paolo Bonaiuti di parlare quanto prima nella sua veste di Presidente del Comitato per la Tutela della Proprieta' Intellettuale al Ministro Lucio Stanca, in quanto l'intera materia rischia di essere discussa partendo dal presupposto sbagliato della differenza tra fine commerciale e non commerciale. In ambiente digitale queste categorie non valgono piu', o meglio un baratto digitale non e' altro che una primitiva forma di commercio fatta sulle spalle di altri". "Su Internet" -ha concluso Rossi- "qualcuno vorrebbe che tutto fosse concesso http://it.news.yahoo.com/040531/195/2t8ai.html |